Cap.

 1    1|           ultimi di marzo. La mia aspettazione si faceva sempre più sicura.
 2    2|           ma aveva negli occhi un'aspettazione manifesta. E Giorgio, pur
 3    3|          qui ad aspettarti; e mai aspettazione è stata più furiosa. Ogni
 4    3|         gli offrivano le ore dell'aspettazione. Discese. Chiese:~ ~- Dove
 5    4|          oppressa dall'ansia dell'aspettazione.~ ~ ~- Concede nos famulos
 6    5|       silenzii che accompagnano l'aspettazione d'una catastrofe ignota.
 7    5|           Ma ben altra era la sua aspettazione e ben altro il suo languore!~ ~
 8    5|         Così doveva morire.~ ~E l'aspettazione le rendeva inquiete, ansiose.~ ~-
 9    5|          Tutti ammutolirono, nell'aspettazione. Il custode ricoprì col
10    6|           verso il supplizio dell'aspettazione delusa, entravano in un'
11    6| esasperato, tutti i sussulti dell'aspettazione furiosa si alternavano,
12    6|           porta piena d'ombra e d'aspettazione appariva la moritura protendendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License