Cap.

 1    1|     quando ella era ... Che ridere!... Ella dunque poteva ridere,
 2    1| ridere!... Ella dunque poteva ridere, lontana da me; poteva essere
 3    1|    rendo.~ ~Giorgio scoppiò a ridere. Sonò il campanello, per
 4    1|        D'un tratto, si mise a ridere, rovesciando il capo, offrendo
 5    1| signore.~ ~Ippolita si mise a ridere così forte che mister e
 6    1|  Questa denominazione la fece ridere.~ ~- Perché non fumiamo
 7    1|  strano che noi cominciammo a ridere per non finir più. Clarice
 8    1|   bambina crudele. Pel troppo ridere, eravamo tutt'e due come
 9    1|      a me, ridendo, facendomi ridere, come ubriaca. La povera
10    1|     sposi novelli si misero a ridere. Sul biglietto era scritto
11    4|      agrumi.~ ~Ella si mise a ridere. Le sue risa medesime l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License