Cap.

 1    2|  sentimento della fine?» Gli riapparve nell'imaginazione il gesto
 2    2|   seguiva la crisi; ma, come riapparve l'imagine d'Ippolita, tutto
 3    2|     tempo incalcolabile. Gli riapparve nell'imaginazione, vagamente,
 4    2|  nero su l'ultimo bacio; gli riapparve il fanciullo dalla stampella,
 5    2|  ingannava!» egli pensò. Gli riapparve nell'imaginazione il gesto
 6    2|      sul mezzo della fronte, riapparve. Teneva il violino. Si passò
 7    2|   straordinariamente pura.~ ~Riapparve così, a Giorgio, il violinista.
 8    4| insenatura la compagnia; poi riapparve su la cima del promontorio
 9    5|      fremito della vela, gli riapparve in un immenso baleno di
10    6|     disteso su la ghiaia gli riapparve. Gli riapparve nella memoria
11    6|    ghiaia gli riapparve. Gli riapparve nella memoria la chiazza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License