Cap.

 1  Ded|  primaverile diffuse un così puro velo di malinconia. E avesti
 2    1|      carezza mi pareva assai puro e casto e spirituale. Non
 3    2|    era pomeridiana. Un cielo puro e liquido bagnava del suo
 4    2|    con me solo. Egli esiste, puro ed intenso come non mai.»~ ~
 5    4|      illuminata col suo olio puro. E benedetto era il ginepro
 6    4|  sole? Non aveva egli il più puro sangue cristiano nelle vene?
 7    4|   come fiamme su l'orizzonte puro.~ ~Giorgio disse alla compagna:~ ~-
 8    5|   occorsi. Non un sentimento puro di misericordia aveva occupato
 9    5|    un tempo aveva diffuso il puro sonno su la culla.~ ~- Lèvati,
10    6|    ripugnanza a proferire il puro nome, a evocare l'alta imagine
11    6| mistero. L'Adriatico, muto e puro come il cielo superiore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License