Cap.

 1    2|        Tu sei il primogenito. È necessario, Giorgio.~ ~Ed ella seguitava
 2    2|       far mancare nella casa il necessario; e si rifiutava di dare
 3    2|     Bisogna che tu gli parli. È necessario, Giorgio. È necessario.~ ~
 4    2|        È necessario, Giorgio. È necessario.~ ~Giorgio taceva, con gli
 5    2|    Giorgio? - ella incalzava.-È necessario da parte tua un atto di
 6    2|      Perché? O prima o poi, era necessario.~ ~Ed egli, non più in confuso,
 7    2|         non compierlo?»~ ~- Era necessario - egli ripeté, come a sé
 8    4| Ippolita rispondeva al suo. Era necessario, nel suo pensiero, ch'egli
 9    5|        esista colui che crea, è necessario l'aiuto dei patimenti e
10    5|      mio dolore. La scienza del necessario deve avere per suo natural
11    6|  presenza continua del maschio, necessario il lusso circostante. Ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License