Cap.

 1    4|           E Candia indicò su la scogliera nerastra la grande macchina
 2    5|        biancastra protesa su la scogliera aveva più volte attirato
 3    5|         si prolungava fin su la scogliera all'estremità del ponte
 4    5|        sinistra sorgevano dalla scogliera le due maggiori antenne
 5    5|     come bompressi, di  dalla scogliera, su l'acqua profonda e pescosa.
 6    5|        onda avversa alla grande scogliera poneva i suoi ritmi interrotti.
 7    5| promontorio, in vicinanza della scogliera e della galleria, una macchia
 8    5|         desolata, a picco su la scogliera anfrattuosa. Il mare, immenso
 9    6| inchinando il busto. Osservò la scogliera sottoposta; vide un lembo
10    6|    calava a picco su la deserta scogliera nerastra intorno a cui l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License