Cap.

 1    2|       quando guardò il padre che prendeva la cambiale, esaminava la
 2    4|      liberava dai fumi. Qua e  prendeva il verde indefinibile che
 3    4|      pianto si faceva distinto e prendeva la qualità della povera
 4    4| prolungata in un'attitudine, che prendeva talvolta l'apparenza catalettica
 5    4|        la lamentazione dell'uomo prendeva un ritmo costante, quasi
 6    4|          sibille. Il disgusto li prendeva alla gola, li eccitava a
 7    4|        di fanatici sopravveniva, prendeva il posto, si distendeva
 8    5|       muta e terribile eloquenza prendeva per il giovine questa significazione
 9    5|      immoti, ai tramonti foschi, prendeva talora aspetti formidabili.
10    6|          certe linee volgari che prendeva la bocca di lei nell'abondanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License