Cap.

 1    1|        memorie. «Avrei potuto io imaginare pel mio amore un preludio
 2    1|      ambedue un acuto piacere ad imaginare la prossima delizia. Parlavano
 3    1|          Ippolita. - Tu non puoi imaginare le mie torture. Non dormivo
 4    2|         viviamo noi. Tu non puoi imaginare nemmeno una minima parte
 5    2|     lento perire egli cercava di imaginare le circostanze che avrebbero
 6    2| conoscere la sciagura; cercava d'imaginare le manifestazioni del loro
 7    2|          di nuovo egli cercava d'imaginare gli effetti postumi: - la
 8    5|      pensiero. Tu non potrai mai imaginare quali turbini susciti nel
 9    5|         visibili. Non potrai mai imaginare quali spettacoli apra dentro
10    6|    cespuglio ispido chi potrebbe imaginare quella festa?~ ~Da per tutto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License