Cap.

  1   1|          dice che si comincia sempre accusì. Dice: io non terrò la conferenza,
  2   1|             dito nel naso, già stava accusì avanti, che bisognava tenerlo,
  3   1|            anche ne la parte, diremo accusì, didattica:~ ~Lorsignori
  4   1|            nemmeno se l'ammazzate.~ ~Accusì è la virtù: abbisogna innistarla
  5   1|             lunghe ce l'avete voi.~ ~Accusì fu che io una mattina lo
  6   1|              ma ciò non toglie che è accusì.~ ~Lui dice: sì papà, piglia
  7   1|             faccia l'obbligo suo».~ ~Accusì lessi la pratica, che era
  8   1|        chiesa, ci cascava in testa e accusì ci si mettesse una pezza
  9   1|                 Detto un fatto, feci accusì, e prima il vecchio messe
 10   1|              ci ha un dente cariato? Accusì diventò lui.~ ~Dice: «Lei
 11   1|             formaggio: anzi, succede accusì, che quando ci hai di queste
 12   1|             Ma, perchè sia veramente accusì, abbisogna che la storia
 13   1|       reclame. Laddovechè si nun fai accusì, vol dire che ci sarebbero
 14   1|             quello, uno fa un'affare accusì sballato, di vendersi la
 15   1|              verbi che a cogniugarli accusì, ti tocca poi di fare a
 16   2|         Colonna~ ~ ~ ~e è abbastanza accusì, che ci hai poco da rugare.~ ~
 17   2|             ci hai poco da rugare.~ ~Accusì è l'ideale. Da quando ci
 18   2|        eccetera. Ora, veduta la cosa accusì, al solito volo del non
 19   2|          povero borsarolo mancato.~ ~Accusì, il vero zozzaglione autentico
 20   2|           assoluto e centrifugato.~ ~Accusì il disegnatore che nun pole
 21   2|           stesso.~ ~Questo è, diremo accusì, l'imperativo assoluto per
 22   2|              deputato. Si lei nun fa accusì, e si tiene il patriottismo
 23   2|            lo va a aspettare, diremo accusì, a la stazzione, e ci dice:
 24   2|             disprezzato l'Itaglia. E accusì via.~ ~Il povero proletaglio,
 25   2|          mette a strillare al ladro. Accusì, intanto, aresta stabbilito
 26   3|       schizza fori una ranocchietta. Accusì, da ogni cullegio ti zompano
 27   3|            alla Cassa d'arrisparmio, accusì con l'interessi me ti diventa
 28   3|           grave, ma creda puro che è accusì e non pole andare più avanti.~ ~
 29   3|            un posto delicato, tante, accusì varie e molteplici sono
 30   3|            diceva: non anderà sempre accusì.~ ~Sul contenuto di quel
 31   3|              mancipata di sua madre! Accusì non si conoscessimo!~ ~—
 32   3|            bassa voce: Sa, devo fare accusì per disciplina di partito,
 33   3|       cosidetto problema meridionale accusì bene che andando avanti
 34   3|    annotazzioni a margine segnate.~ ~Accusì, quando aristitueremo il
 35   3|          metterci il relativo bollo; accusì per il resto.~ ~E dire che
 36   3|              a Montecitorio lo fanno accusì bene, che si pole dire,
 37   3|           azzardassimo a comportarci accusì a scola, ogni zampata del
 38   3|             un deputato pole parlare accusì, un demonio indigente o
 39   3|          cummitato arivoluzzionario; accusì almeno potremo con poca
 40   3|         prima di tutto.~ ~Laddovechè accusì il Parlamento che dovrebbe
 41   3|        falegname!... Mi spiego?...~ ~Accusì, se il marinaglio va per
 42   4|              a fabbricare la società accusì come è fabbricata?... Lei
 43   4|               solitari, laddove sono accusì mosci, che quando mi voglio
 44   4|        programmi del momento!~ ~Dice accusì Terresina che si avesse
 45   4|             di pietà, s'è abbituvato accusì bene che fa la strada solo,
 46   4|               perchè ci abbandonasti accusì?... Nun ti parerà che le
 47   4|            seguiteno a andare avanti accusì, lei si pole aspettare che
 48   4|            Senta, quando mi ha detto accusì, si nun fossi stato sicuro
 49   4|         Itaglia invece l'industria è accusì svelta, che ariesce a guadagnare
 50   4|        cocotta?... Mi amanca, diremo accusì, l'iniziativa. Farò con
 51   4|           sistema di Pietro Maironi, accusì la popolazzione calerebbe
 52   4|              rivoluzzione sociale.~ ~Accusì è chiaro che si riveremo
 53   4|              rispetto ai briganti.~ ~Accusì impara che con un po' di
 54   5|             E aricordati che lui sta accusì in alto, appunto perchè
 55   5|       bottiglia: di fori c'è scritto accusì, ma quello che vale è quello
 56   5|         averei tanto piacere, perchè accusì ci averebbero una faccia
 57   5|      trasmetta l'ambasciata. Ci dica accusì che nun si faccia incantare.
 58   5|            per ora lo lascerò ancora accusì tondo com'è. Soltanto ci
 59   5|             a la beneficenza! Diteci accusì che si sapevo che per aver
 60   5|              ancora le dita sporche. Accusì feci la prima intervista.~ ~ ~ ~
 61   5|              la cosa. Anzi, facciamo accusì, tiriamosi quattro passi
 62   5|             che l'entusiasmo è fatto accusì.~ ~Correndo correndo c'è
 63   5|              protestato, perchè dice accusì che è meglio non creare
 64   6|         malcontente, ma voglio farci accusì a volo d'uccello alcune
 65   6|          sono tutti Virgini Vesta.~ ~Accusì arrestai così male, che
 66   6|            fra le parete domestiche, accusì dagli oggi e persevera nel
 67   6|           veduto donne oneste, donne accusì accusì, donne boglia, e
 68   6|           donne oneste, donne accusì accusì, donne boglia, e donne profumone
 69   6|              a diventare una, diremo accusì, donna perduta come tutte
 70   6|     infiliamoci dentro un galantomo, accusì vanno a posto le tinte.
 71   6|         bravo giovinotto! ma un tipo accusì deve fenire in galera come
 72   6|           indove parla Vana, termina accusì: Ma come induvinò su la
 73   6|              per ora almeno, fenisce accusì.~ ~Per cui adesso tutta
 74   6|           facezzia.~ ~Terresina dice accusì che lei se l'aspettava:
 75   6|              che a un omo che scrive accusì, nun ci resta da fare che
 76   7|              fatto un lavoro, diremo accusì, più verista, ciovè, da
 77   7|            se li scrive in succinto, accusì l'altri possono dormire
 78   7|            lettere a casa in pace.~ ~Accusì uno va  e scrive: Mando
 79   7|             tanto che se ne fanno?~ ~Accusì le cose anderebbero più
 80   7|              no nisuno li conosceva, accusì un giorno ti piglierà Oronzo
 81   7|            altro freggio qua sopra e accusì il monumento arimane freggiato
 82   7|           tosse per non risponderci; accusì a quest'ora ci ho una mezza
 83   7|        compri una carta geografica e accusì veda che c'è un paese che
 84   7|        monumenti ereno fatti in modo accusì preciso e benpensante che,
 85   7|         unguento di semifreddi.~ ~Fu accusì che entrai in teatro e —
 86   7|          quando uscii dal teatro ero accusì imbottito di note, che la
 87   7|             Creda puro, era una cosa accusì innocuva, che a un certo
 88   7|              tre o quattro pratiche, accusì facevo un po' di lavoro
 89   7|            ha fatto male a fischiare accusì un maestro di questo genere.~ ~—
 90   7|              musica ma un simbolo, e accusì i cantanti e via discurrendo,
 91   7|            al botteghino in simboli? Accusì uno pagherebbe con una patata,
 92   7|            una figura un po', diremo accusì, esaltata. Si vede che la
 93   7|          scritto su carta straccia e accusì cuncepito:~ ~ ~ ~Minestra
 94   7|              La cosa deve cominciare accusì, ma poi si persuvaderanno
 95   7|              ce la leggeva a tavola, accusì i nomi dei corrispondenti
 96   7|         giovane, si come starà».~ ~E accusì succedeva che dagli oggi,
 97   7|           boglia Amaranto pavonazzo, accusì aricambi la povera Sensitiva
 98   7|            di faccia!~ ~Lei vede che accusì nun pole andare, tanto più
 99   7|             33».~ ~Senta, si seguita accusì me ti viene la fissazione.
100   7|             tu ci cavi il nummero!~ ~Accusì lei ti apre il Fogazzari,
101   7|          spettacolo per zozzaglioni! Accusì uno si regola! Invece qui
102   7|         quattro o cinque chiamate, e accusì bastasse.~ ~A la fine, quando
103   7|             ci vogliono N. 20 minuti accusì distribuviti:~ ~N. 3 minuti
104   7|             nemmeno se lo riammazzi, accusì noi siamo illuminati solo
105   7|           imparare, ma si seguitiamo accusì, quando averemo imparato
106   7|          credo che si poterebbe fare accusì: un giorno far sortire un
107   7|            cerinari e femministe».~ ~Accusì lei vede chiaramente che
108   7|        campana, e va via con un'aria accusì fatale, che al pupo ci vengono
109   7|           capisce perchè le chiameno accusì, comechè accadono i quivoci:
110   7|        Intestino crasso, o di quello accusì accusì, via dello Stommico,
111   7|           crasso, o di quello accusì accusì, via dello Stommico, piazza
112   7|         detta: Via dei Galantommini! Accusì arimedierebbe puro al caroviveri,
113   7|     Masticaccia e via dei Tirapiedi, accusì, si nun altro;, le guardie
114   7|     Fonografi e via dei Gliettatori; accusì questa è tutta gente che
115   7|         dimostrazzione patriottiche, accusì si eviterebbe a l'alleati
116   7|            che cerchi d'imbrogliarmi accusì?~ ~— Ma lei, me ti ha risposto
117   7|           davanti a un raggionamento accusì?... Nun c'erano che due
118   7|             che glie lo comprassi.~ ~Accusì finì col pignolo, e un'altra
119   8|         magari da un posto peggio.~ ~Accusì la mia famiglia mi tirò
120   8|           povesia letta in un libbro accusì bene, che lui mi voleva
121   8|           ladri se lo bevono!...~ ~E accusì non se ne fece gnente, ed
122   8|             arifecero un par d'occhi accusì e disse: Ma le pare?...
123   8| pretermettere anche le piccole cose, accusì l'omo ti zompa fori in tutti
124   8|              via d'un buco dietro.~ ~Accusì fu che conobbi Terresina.~ ~ ~ ~
125   8|          aveva qualche cosetta fori, accusì era una specie di appoggio
126   8|            la madre era d'accordo, e accusì una parola tira l'altra,
127   8|              boglierie de la vita.~ ~Accusì, una bella mattina di primavera
128   8|            era un sonetto che diceva accusì:~ ~ ~ ~Esulta, Oronzo, esulta
129   8|      averebbe portato una coda lunga accusì e tutta di pelusce, tantochè
130   8|              che mi faceva l'atti.~ ~Accusì fu che un giorno quel compagno
131   8|      migliaio di volte e me ne trovo accusì bene, che si putacaso moro,
132   8|             di mese e tiriamo avanti accusì».~ ~Detto un fatto, lo dissi
133   9|        tradizzione di queste, diremo accusì, prefazzioni sceniche, doverei
134   9|             per trovare l'inganno.~ ~Accusì nun essendoci la paternità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License