Cap.

  1   1|    conoschino. Il sor Filippo è un omo tutto d'un pezzo: il che
  2   1|         ricambio.~ ~Lui è anche un omo politico, perchè, si nun
  3   1|       crede di gridare evviva a un omo, e invece grida a un somaro?~ ~
  4   1|        dietro, o magari davanti. L'omo onesto ci ha una parola
  5   1|         Tuo padre ci ha un muso da omo qualunque, e questa è stata
  6   1|    capitava era che lo promoveveno omo di genio.~ ~Guarda quell'
  7   1|           finisce capodivisione.~ ~Omo a cavallo, sepoltura aperta!...
  8   1|        piuttosto: Aricordati che l'omo è il re della natura, e
  9   1|             Il cane è l'amico dell'omo, raggione per cui finirà
 10   1|            punto, comechè quando l'omo è arivato ad avere una bella
 11   1|            donna si distingue dall'omo, prima di tutto perchè ci
 12   1|       inteso dire più volte che un omo pole ridimere una donna.~ ~
 13   1|      sarebbe un sentimento~ ~che l'omo che lo prova è superiore,~ ~
 14   1|          di temperanza?~ ~Come! un omo che s'era trovato al diluvio
 15   2|           come al giorno d'oggi, l'omo ha avuto bisogno di averci,
 16   2|     Ammalappena Iddio ebbe fatto l'omo, ci dette una guardata e
 17   2|                E dette il pomo all'omo... Nonchè allora Domineddio
 18   2|          uno aritirò la tessera da omo vivo all'altro e gli acciaccò
 19   2|            che sarebbe quello dell'omo attaccato a le stituzzioni.
 20   2|          sentì solo.~ ~E siccome l'omo solo nun si ha un pubblico
 21   2|         accenni alle cose di cui l'omo pulitico si deve stropicciare,
 22   2|           mi domanderà, dice: Ma l'omo pulitico ce lo deve avere
 23   2|         pure costare la pelle, e l'omo pulitico fa l'omo e non
 24   2|       pelle, e l'omo pulitico fa l'omo e non il defunto.~ ~L'omo
 25   2|          omo e non il defunto.~ ~L'omo pulitico nun è, in generale,
 26   2|            generale, cattivo. È un omo che ci ha un fisico speciale.
 27   2|         giornale nevutralista.~ ~L'omo pulitico si ha quindi una
 28   2|      potrebbe concludere: dunque l'omo pulitico è profumone!~ ~
 29   2|           scimmia che deggenerò in omo, c'è un malloppetto di boglia,
 30   2|             o un «emisuino» come l'omo in generale. È schietto,
 31   2|           scopettoni - Quella dell'omo qualunque.~ ~ ~ ~Era una
 32   2|            Il vero zozzaglione è l'omo istruvito che, facendo il
 33   2|            in ultimo c'è il solito omo qualunque.~ ~È lui che ha
 34   2|          insegnato la strada, ma l'omo qualunque è quello che ha
 35   2|          di brando che tramutano l'omo in guerriero.~ ~Ne consegue
 36   2|       divertenti: vuoi quella dell'omo, da eseguirsi con la lanterna
 37   3|     esclami: Ma chi sarà quel bell'omo austero e meditabbondo che
 38   3|       piuttosto modello 1860. Ma l'omo è fatto in modo tale che
 39   3|           de la baracca a vedere l'omo con due teste, le pulce
 40   3|    cambiale e non la paga, come un omo qualunque».~ ~Comechè si
 41   3|         dal discorso elettorale, l'omo a due teste, magari a tre,
 42   3|         quale cesserei d'essere un omo plebbeo e ci darei più nell'
 43   3|          condurci una femmina dell'omo o vogliam dire donna, e
 44   3|            che vole i diritti dell'omo; per cui l'omo, fra caro
 45   3|        diritti dell'omo; per cui l'omo, fra caro viveri, sor Bonaventura
 46   3|          finita di stare sotto all'omo!~ ~— Oggi conculchi tu,
 47   3|            viso la spressione dell'omo che esercita, mica gnente,
 48   3|       tempo in cui lo stato era un omo solo, siamo rivati adesso
 49   3|            solito di applavudire l'omo di stato, comechè oramai
 50   3|          idealisti. Perchè il vero omo pratico che ti riva al governo,
 51   3|          fra le quali l'idea che l'omo non è un semplice bipide,
 52   3|  rinoceronte privo di due zampe. L'omo è quella cosa che ci ha
 53   3|           una causa per danni.~ ~L'omo ci ha ezziandio il sentimento,
 54   3|    attuvale frangente, visto che l'omo, come diceva quello che
 55   3|         incomincia il caldo, che l'omo, il bipide, il tripide,
 56   3|                Vole costringere un omo, ahimè! maturo, come me,
 57   4|           cosa?... Ci arimetto io, omo qualunque! Comechè da sittimane
 58   4|           infranto, mentre che all'omo ci cascheno prima l'illusioni,
 59   4| sabbottagge.~ ~ ~ ~Io passo per un omo che l'arte di abbozzare
 60   4|            diceva: Questo non è un omo, è un abbacchio!~ ~E adesso
 61   5|            comechè è chiaro che un omo come questo si trova a passare
 62   5|           cervello, o figlio di un omo d'ordine, ti tratto come
 63   5|            fare da segretario a un omo di quel genere!~ ~Perchè
 64   5|         vorei sapere da lei, che è omo tennico, com'è che ancora
 65   5|    offendere nissuna religgione, l'omo di una fede ci ha sempre
 66   5|           per essere perfetto come omo di un'altra religgione.
 67   5|         aricaricare il morale d'un omo, come la donna?~ ~È vero
 68   5|            ci vole la energia dell'omo, ma per ariaddrizzare un
 69   6|          sempre fori l'affare dell'omo plebbeo e dice che l'arte
 70   6|        quale è chiaro che nun è un omo, ma un abbacchio, e aripensavo
 71   6|           cercavo la sorgente dell'Omo e nun ci dico altro.~ ~ ~ ~
 72   6|           lei?~ ~Senta, io sono un omo, diremo cusì, attempatello
 73   6|            da una parte ci metti l'omo e dall'altra sorte fori
 74   6|            è quella che ammazza un omo? Va bene, fallo!... come
 75   6|            deve convenire che a un omo che scrive accusì, nun ci
 76   6|          insinuvazzioni. Qualunque omo averebbe fatto come lui,
 77   6|          l'ispirazzione. Quando un omo te si trova davanti una
 78   7|            gira come un picchio, l'omo con due teste che vota per
 79   7|          Impara, figlio mio, che l'omo finchè è un privato cittadino
 80   7|        Itaglia è il disprezzo dell'omo qualunque.~ ~L'omo qualunque
 81   7|            dell'omo qualunque.~ ~L'omo qualunque ci ha avuto il
 82   7|        benpensante che, vedendo un omo sopra un piedistallo con
 83   7|            le sue e nun inganno, l'omo qualunque è sceso di grado
 84   7|          due parti ben distinte: l'omo contemporaneo, e l'omo qualunque,
 85   7|           l'omo contemporaneo, e l'omo qualunque, ovverosia, l'
 86   7|            qualunque, ovverosia, l'omo esterno che fa finta di
 87   7|         che fa finta di capire e l'omo interno, che nun capisce
 88   7|          comechè invece essendo un omo qualunque nun posso che
 89   7|                Dice: Qui ci vole l'omo raffinato e, salvando indove
 90   7|           quanto la pazzienza d'un omo sia grande, viene quella
 91   7|           e di cuminciare a fare l'omo serio.~ ~Ma lui mi ha dato
 92   7|            il sor Filippo, ch'è un omo quadrato, è cabbolista.~ ~
 93   7|      chiaro che il sor Filippo, da omo superiore, ci ride cinicamente,
 94   7|   diventato puritano! No: Oronzo è omo quilibbrato e si Dommineddio
 95   7|            infranto con contorno d'omo plebbeo e pianticella che
 96   7|           si in tanti secoli che l'omo te si è reso autonomo da
 97   7|            di voler passare per un omo troppo intelligente.~ ~Lei
 98   7|           quel periodo nel quale l'omo che andava a piedi si viceversa
 99   8|            voglio posare a farti l'omo di genio, ma se il professor
100   8|      avrebbe veduto che nun ero un omo come tutti l'altri, tantochè
101   8|           cose, per via che era un omo istruvito e un mezzo idealista,
102   8|          le piccole cose, accusì l'omo ti zompa fori in tutti i
103   8|            dipende l'avvenire d'un omo!... Feci fra me: Adesso
104   8|             Abbasta, dice, io sono omo di mondo, conosco la vita
105   8|          intristisce nell'ombra, l'omo plebbeo, la piaga insanabile
106   8|              Dice: «Sa, io sono un omo che ci ho certe abbitudini,
107   8|       domandai: Ma dunque non sono omo?... Mi messi una mano su
108   8|      coscenza, onde feci: Sì, sono omo! E allora perchè faccio
109   8|               Sono, ci feci io, un omo tutto d'un pezzo che adesso
110   9|          illustre predecessore, un omo.~ ~Ma per uno che cerca
111   9|            Ma per uno che cerca un omo, la cumbinazzione di trovartene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License