IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cartella 1 cartello 1 cartucce 1 casa 97 casca 7 cascai 1 cascare 1 | Frequenza [« »] 102 tanto 101 col 100 te 97 casa 97 dell' 97 via 96 altro | Luigi Lucatelli Come ti erudisco il pupo Concordanze casa |
Cap.
1 Pre| anguste pareti domestiche di casa Marginati, per rintracciarvi 2 1| bene che queste persone di casa mia loro le conoschino. 3 1| Ma sarà lei e tutti di casa.~ ~Pimfete, pamfete e cursero 4 1| Maria in Pignolis, presso casa, che il pupo ci disse: Ucciditi, 5 1| arispose:~ ~— Grazie, a casa tutti bene?~ ~Ma fu accertato 6 1| pappato, e sono ritornate a casa in automobile!~ ~Chi di 7 1| un giorno dette foco a la casa. Una casa abbrucia l'altra 8 1| dette foco a la casa. Una casa abbrucia l'altra e tutte 9 2| ciavattino che fa da portiere a casa vostra è, quanto un'ombretta, 10 2| Mameli e manda per aria la casa.~ ~Per cui per il proletaglio, 11 2| un'amica su un affare de casa. È come se avesse già becchificato 12 2| No, sono il padrone di casa e voglio stare indove mi 13 3| Filippo che era amico di casa, e invece adesso me ti trovo 14 3| fedele collaboratore.~ ~Casa mia nun è più una casa, 15 3| Casa mia nun è più una casa, ma bensì un antipasto di 16 3| fenirà col farmi trovare in casa il baluvardo de le stituzzioni, 17 3| leone.~ ~Si lei vedesse casa mia, pare la succursale 18 3| scorsa, prima di movermiti da casa, me ti misi il soprabbito 19 3| un fatto, ci moviamo da casa e eccoci come un sol uomo 20 3| scrivo sono aridotto in casa mia, come si avessi data 21 3| adesso l'ho ariportato a casa, ma è bastato quel po' che 22 3| dozzina di barricate per casa, dovete dire come quel tale 23 4| immaginare quello che succede in casa mia, comechè quando lascio 24 4| scappata una questione in casa, che si nun ci si mette 25 4| che un giorno è venuto a casa da scola e mi ti dice: Sai, 26 4| prese di fumo e tutta la casa puzzava di corno abbruciato 27 4| Sor Filippo, che sta per casa da tanto tempo.~ ~Terzo: 28 4| Lei deve consapere che a casa mia, quando si discorre 29 4| squilli o davanti al padron di casa ti poi mettere la sciarpa.~ ~ 30 4| lasciamo che il padron di casa affitti all'anima dei suoi 31 4| al contrario il padron di casa lo strozza perchè sono cresciuti 32 4| epoca in cui fu veduta in casa una coscia di pollo! La 33 4| che si sapeva i menù di casa nemmanco si incommodava 34 4| mettessero a peggio, mandi a casa mia un usciere con un sacco 35 5| sorridi. Si il padron di casa ti arincara la piggione, 36 5| Guglielmo se ne stava a casa sua, indove nisuno gli averebbe 37 5| tal modo me ti diressi a casa, e dissi a Terresina: Vi 38 5| tanto tempo che sta per casa, e sua maestà è tanto bono 39 5| testa sola, ma robba di casa. Del resto, ambasciatore 40 5| ci ha molti ufficiali per casa, perchè a botta sicura trova 41 6| lasciato il pupo solo in casa, ogni tanto ci sbottava 42 6| lontano l'averà sentito da casa, che pareva li cungresso 43 6| appresso, di sgnaccarlo in una casa di correzzione!~ ~Io ci 44 6| me li aritrovo sempre per casa. Laddovechè l'anno scorso 45 6| dico per dimostrarci che in casa l'influsso letterario ci 46 6| Ferro, e sono ritornato a casa ne le cundizzioni del più 47 6| che si possa aricevere in casa, salvo quel beccaccione 48 6| arispetto, me ti fossi messo in casa Corrado Brando!~ ~E qui 49 6| aresterebbe?~ ~Aritornerebbe a casa senza sentirsi nè completamente 50 6| Per cui adesso tutta la casa è sottosopra perchè vònno 51 6| capisci, poi te ne aritorni a casa fischiando Funicolì e arelativo 52 7| o scrivere le lettere a casa in pace.~ ~Accusì uno va 53 7| mandasse avanti le cose di casa sua come le manda il Governo, 54 7| questo, che quando s'invita a casa una persona per bene, bisogna 55 7| come colui che ti invita a casa una persona di soggezzione 56 7| sul punto di uscire da casa, in un momento di malinconia 57 7| Con cui aritornando a casa, ci avevo la testa pesante 58 7| sintomi ce li ho avuti a casa, quando ci fu la prima seduta 59 7| dovessimo ariportarla a casa io e il sor Filippo, che 60 7| dire che successe poi a casa!~ ~Terresina, quando cercai 61 7| impudicizzia che la serva di casa, solo per essersi soffiato 62 7| cose, che puro il gatto di casa è rimasto scandalizzato.~ ~ 63 7| piano sotto che ce l'ha in casa, e lui dà una voce a la 64 7| lei si deve figurare che casa mia è diventata qualche 65 7| nascere una quistione in casa.~ ~Io volevo prendere una 66 7| quei quattro stracci di casa vanno a li eredi leggittimi, 67 7| quando leggo sul giornale a casa qualche fatto che è accaduto 68 8| ma intemerato, e tutti di casa mia siamo andati sempre 69 8| se lo prese un amico di casa che ci aveva le cambiali. 70 8| letto che era una poltrona a casa d'una zia, che faceva un 71 8| informazzione e gli entrai in casa come segretario, con l'incarico 72 8| anche l'altri mobbili di casa, nonchè ci facevo qualche 73 8| portavo a scola.~ ~In quella casa non mi ci trovavo male: 74 8| monsignore che veniva sempre in casa, raggione per cui non ci 75 8| padre nun stava quasi mai a casa per via de l'ufficio e perchè 76 8| essendoci poco personale in casa, me ti volevano far fare 77 8| Quando ti sortii da quella casa nun mi trovai, salvognuno, 78 8| quella sera, quando tornai a casa me si incominciava a confondere 79 8| capitolo VII~ ~Bazzico per casa di Terresina e conosco il 80 8| Fu così che ci entrai in casa.~ ~Il sor Filippo era un 81 8| Filippo era un amico di casa per cui, come diceva la 82 8| padre, che era maestro di casa del principe Mazzetti, ci 83 8| prima sera che ci andetti in casa ci trovai puro lui e facessimo 84 8| e mi aridusse la pace di casa che non si ariconosceva 85 8| ci portava la copertina a casa, disse che mi faceva l'atti.~ ~ 86 8| capitolo IX~ ~M'entra in casa il sor Filippo~ ~ ~ ~Dacci 87 8| Filippo, ci morì la padrona di casa indove ci stava da diciotto 88 8| nonchè dei pani, mi riva a casa e me ti fa la seguente proposta:~ ~ 89 8| spinta.~ ~«Pigliamo una casa con una cammera di più e 90 8| loro due per trovare la casa e a Terresina ci servì per 91 8| zozzaglione, si vede che a casa tua ne hai viste, salvando 92 8| i colori, ma si vieni a casa mia, indove ti arivolti 93 8| pezzo e pole dirlo lui si a casa mia è custodito come si 94 8| del tranve, che ti rivai a casa come una tigre, zompo in 95 9| Prologo della commedia «Casa Marginati» che Luigi Lucatelli 96 9| un pitecantropo usciva di casa, per fare la pelle al prossimo, 97 10| fatto vedere l'interno di casa mia e tutto quello che vi