Cap.

 1   1|     tramve che ti capita davanti, comechè quello è un miccagliolo
 2   1|      lusso di noi poveri diavoli, comechè nun possiamo certo mantenere
 3   1|         rimedi di quarta paggina, comechè sono una specie di pillole
 4   1|    davanti il fenomeno più grave, comechè un uomo che tu lo prepari
 5   1|    servire fino a un certo punto, comechè quando l'omo è arivato ad
 6   1|           lei casca da le nuvole, comechè la donna si arregola sempre
 7   1|         l'è ariserbata Terresina, comechè lei dice che certe cose,
 8   1|      somiglia un po' alla rosa,~ ~comechè a dirci il vero, è puncicosa~ ~
 9   1|         vuoi profana, vuoi sacra, comechè diceva Ludovico il Moro
10   1|        facci sapere al «Travaso». Comechè ho perduto l'ultima speranza:
11   2|       manuvale di idee pulitiche, comechè mai come al giorno d'oggi,
12   2|          Accidenti ai signori».~ ~Comechè dire che l'ideale nun c'
13   2|        che nun hanno mai parlato, comechè essendo occupati a pagare
14   2|              Eh no, caro signore, comechè quello è un amico pericoloso
15   2|           di defunti in permesso, comechè si scoppia la buriana nun
16   2|          ha il fiato di toccarlo; comechè il libberale pensa che con
17   3|         come un omo qualunque».~ ~Comechè si ti fai adescare dal discorso
18   3|          di rivoluzzione sociale, comechè si è costituvito un comitato
19   3|       applavudire l'omo di stato, comechè oramai me ti sono fatto
20   3|       fatto il vero obbligo loro, comechè quando sento che passa la
21   3|   subbaffitto e Corrado Brando.~ ~Comechè si andiamo di questo passo
22   3|           di dentro è un'altra.~ ~Comechè il cittadino, di fronte
23   3|         se la piglia col guverno, comechè dice: Ma che fa il ministero?~ ~
24   3|    ministero fa il suo dovere!... Comechè per lei, terremotato, una
25   3|           polmonite, è in errore, comechè la baracca c'è, già scritta,
26   3|       funzionamento degli uffici, comechè ogni tanto ci è qualche
27   4|       arimetto io, omo qualunque! Comechè da sittimane e sittimane
28   4|          di tenere l'occhi bassi, comechè perfino le nostre scarpe
29   4|        sillabbario e la dottrina, comechè il progresso è progresso
30   4|          che succede in casa mia, comechè quando lascio il giornale
31   4|         il consiglio di famiglia, comechè con questo caro dei viveri
32   4|        problema sarebbe arisolto, comechè essendoci già i conventi
33   5|   schiaffatelo bene nel cervello: comechè è chiaro che un omo come
34   5|          del brigante Salomone.~ ~Comechè questi modesti professionisti,
35   5|     meglio non creare confusioni, comechè loro si sono aritirati dall'
36   5|         Padreterno del Kaisere.~ ~Comechè, ora l'ha col buon vecchio
37   6|           ci viene la pilessia.~ ~Comechè pensa, che si la vita è
38   6|         albergo o un ministero.~ ~Comechè lei deve consapere che l'
39   6|            tampoco tutto pesce, comechè nun riverebbe mai a capire
40   6|          me ne sono meravigliato, comechè da tanti anni che ti seguo
41   6|          tranquillo per un pezzo, comechè vederà che andando di questo
42   6|      Amarissimo con la curazzata, comechè quello è l'unico posto degno
43   7|              No, ci arispondo io, comechè prima di tutto, si sono
44   7|       scola d'allievi diputati.~ ~Comechè in tutte le professioni
45   7|           stato compagno e guida, comechè essendosi tagliato i baffi
46   7|          ce la saprei descrivere, comechè invece essendo un omo qualunque
47   7|       fece) ce lo fanno tutti.~ ~«Comechè a quell'autore , prima
48   7|      programma il modo di usarlo? Comechè la Venere Capitolina è una
49   7|        testa fenisce la musica.~ ~Comechè quando uscii dal teatro
50   7|          un sol uomo al Costanzi. Comechè io sono come un soldato
51   7|         son pubbliche dall'altra, comechè chiunque le pole leggere
52   7|           uno spettacolo variato, comechè si tu me li moralizzi col
53   7|           vista dell'automobbile, comechè il pedone poterebbe avere
54   7|   sguercio un occhio è ben fatto! Comechè qui l'automobbile ci imbriaca
55   7|           passi per l'Urbe.~ ~ ~ ~Comechè il Municipio ha incominciato
56   7|        puro ha tante benemerenze, comechè una volta er il benefattore
57   7|        perchè le chiameno accusì, comechè accadono i quivoci: il pupo
58   7|        infila via dei Cappellari, comechè nun solo nun trovò la scoppoletta,
59   7|     rivati di nuovo in alto mare, comechè la tariffa nova ci ha tanti
60   7| transitava, ci zompiamo su e via, comechè Terresina vi aveva il non
61   8|          sol dirsi, il mio avere, comechè lei mi insegna che l'africano
62   8|       ufficio di Roma e Comarca e comechè fusse morto lo zio monsignore,
63   8|  mantenuto per lo meno la parola, comechè ci avrò tutti i difetti,
64   8|        santuvario della famiglia, comechè queste cose più si mucinano
65   8|           per le quali i capelli, comechè ancora ce l'avevo, mi si
66   8|           fare tutto un molloppo, comechè nun fo per inficcarmi indovi
67   8|           di coscenze tranquille, comechè a Terresina ci pòi cercare
68   9|          l'equilibbrio europeo.~ ~Comechè, anche per noi che scriviamo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License