IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manifesti 1 manifesto 1 mannaggia 3 mano 65 mansuveto 1 mantello 2 mantenere 2 | Frequenza [« »] 67 all' 65 adesso 65 fra 65 mano 64 po' 63 testa 62 detto | Luigi Lucatelli Come ti erudisco il pupo Concordanze mano |
Cap.
1 1| ci sposai, mi messi una mano a la coscienza, un'altra 2 1| no ce si ficcava tutta la mano: è stato lui che ha inventato 3 1| cospirazione!...~ ~Mi messi una mano su la coscienza, mi spolverai 4 1| quando uscì fuori messe una mano sul foco e disse: Ingrata 5 1| disinfettati i denti. Stringi la mano a tutti, ma pure quella, 6 1| sighero de la Reggìa.~ ~Una mano lava l'altra e tutte due 7 1| come crescono sotto la mano de la donna, nun crescheno 8 1| che la morale ci casca in mano bella che fatta come un 9 2| tempo è che ce l'ho per la mano. Ma al momento di metterlo 10 2| botanica che ci capita ne la mano e vederanno, al Capitolo 11 2| sottoscritto, tenendo per la mano il di lui, malgrado le insinuvazzioni, 12 2| bona?... Ci devi baciare la mano. È cattiva?... Baciaci pure 13 3| il tipo bonaccione e a la mano, che in tempi normali, si 14 3| porgi orecchio, levati la mano destra da la narice sinistra, 15 3| bona abbisogna batterci la mano.~ ~Nun so se lei si era 16 3| mezzogiorno ci tocca di pagare la mano d'opera persino dei dodici 17 3| siamo ariusciti a mettere la mano nel cusidetto bel cielo 18 3| la patria te la mette in mano appena nasci.~ ~Il difficile 19 3| dico: un diputato, con una mano ci faccio tanto di cappello, 20 3| bagliocchi di stipendio da una mano il guverno ce li dà e dall' 21 4| adesso nun ci ha più la mano. A ogni modo eccheti che 22 4| quando noi ci stendiamo la mano.~ ~Per cui formiamoci in 23 4| stringerci cordialmente la mano?~ ~Laddovechè questi signori, 24 4| tutta la nazzione con le mano in mano; insomma per rialzare 25 4| nazzione con le mano in mano; insomma per rialzare un 26 4| ci hanno la bacchetta in mano, quando sonaveno la grancassa 27 4| estratti di belve feroci, ma mano a mano che si avvicinaveno 28 4| belve feroci, ma mano a mano che si avvicinaveno al sedione 29 4| di lavarsi un po' meno le mano.~ ~Dimodochè, quando senti 30 4| rivo a averci le prove in mano, una tigre invelenita diventa 31 4| saperanno più dove mettersi la mano.~ ~ ~ ~E ci ripercuoto di 32 4| me te si addrizza fra le mano ogni momento e mi toccherà 33 5| per dire, un mazzarello in mano.~ ~Quando sarà il giorno 34 5| giù con quell'arnese in mano e allora che voi vedere: 35 5| dentro per grassazione a mano armata.~ ~Povero Dio!... 36 5| il mondo si sono dati la mano!... O quando quelli che 37 5| dell'Europa, e con l'altra mano teneva alto il prestigio 38 5| oggi. Scusi si nun ci dò la mano, ma ho contato poco fa i 39 5| srappenelle morali e granate a mano sentimentali.~ ~Con cui 40 6| Gratico nun ci aveva le mano per acchiapparla per qualche 41 6| Coi quali lei tocca con mano che di questo passo il teatro 42 7| ammesso a tenere un salame in mano ti tocca di fare il rigazzino 43 7| ti trovi la nazzione in mano, robba che nemmeno la vergogna!~ ~ 44 7| trasmettere n° una stretta di mano a quel pubblicista il quale 45 7| me la saluta lei?... In mano a quell'imbriacone lì, con 46 7| provare a camminare con le mano e il sor Filippo che era 47 7| nun so dove mettermi le mano!~ ~Lasciamo andare che i 48 7| È permesso di mettere la mano in saccoccia al prossimo 49 7| un'ora col manubbrio in mano senza nessun risultato, 50 7| prendere il manubbrio in mano è robba che si ci si aripenso, 51 8| ma mammà ci tratteneva la mano e diceva: Lasselo stare, 52 8| furia di sventole su le mano, imparai a stare a braccia 53 8| una pendenza la metteva in mano a lui.~ ~Però, quando non 54 8| mi arestò il manico in mano e questo fu il pomo della 55 8| giorno mio figlio lo tenga in mano, puro non voglio pretermettere 56 8| nessuno, ce la messi in mano.~ ~ ~ ~capitolo VII~ ~Bazzico 57 8| acchiappo il coraggio con le mano e con i piedi, mi metto 58 8| accorderebbe, esempligrazzia, la mano di sua figlia?...». E lei 59 8| cosa ci stringessimo la mano e credo di averci mantenuto 60 8| mammana con un malloppo in mano che si moveva e mi ti dice: « 61 8| sono omo?... Mi messi una mano su la coscenza, onde feci: 62 8| trionfa la giustizzia!».~ ~A mano a mano che parlavo me ci 63 8| giustizzia!».~ ~A mano a mano che parlavo me ci ero ariscaldato, 64 10| lettore ci ha un libbro in mano, e pole accendervi la fiaccola 65 10| buco. Col quale stringo la mano al cortese lettore e ci