Cap.

 1 Pre|           dimagrito:~ ~— Eh, sono stato malissimo. È stato una specie
 2 Pre|           sono stato malissimo. È stato una specie di prova generale
 3   1|          ficcava tutta la mano: è stato lui che ha inventato l'arte
 4   1|            presempio, sarà magari stato vero che bandiera vecchia,
 5   1|         genitori. Insomma sarebbe stato il modello dei rigazzi,
 6   1|           con la pelle in cattivo stato.~ ~Per cui mi arivolgo a
 7   3|   trilustri, e io il timone dello Stato.~ ~Bisogna darcelo puro
 8   3|         che è una signora in bono stato, di fabbrica nazzionale,
 9   3|       domani, dal tempo in cui lo stato era un omo solo, siamo rivati
10   3|           anche funzinaglio de lo Stato.~ ~I due si guardarono in
11   3|           di applavudire l'omo di stato, comechè oramai me ti sono
12   3|       sono proprio ancora bene di Stato, perchè quando vi sarà un
13   3|        Lei pole constatare che lo Stato si è notevolmente accresciuto,
14   3|         naso col contastarnuto di Stato, uno scrivano per prendere
15   3|        che quando il pupo sarebbe stato grande nun avrebbe trovato
16   3|         Ugolino.~ ~Non so chi sia stato colui, il quale me ti pose
17   3|       quando penso al carro de lo Stato e al rispettivo rippresentante
18   3|     suddetto rappresentante de lo Stato come colui il quale deve
19   3|        smonto l'ingranaggio de lo Stato.~ ~ ~ ~S'era accorto mai
20   3|       nell'amministrazzione de lo Stato c'era qualche cosa che nun
21   3|          l'amministrazzione de lo Stato, veduta dal di fori è una
22   3|           ha una quistione con lo Stato, supponiamo in qualità di
23   3|    famiglia, e funzionaglio de lo Stato, andare all'ufficio con
24   4|            Scusi, ci pare che sia stato io a fabbricare la società
25   4|          tessere che quella de lo stato civile, si trova aridotto
26   4| scioperano?... E lei crede che lo Stato ci arimette qualche cosa?...
27   4|        detto accusì, si nun fossi stato sicuro di non aver baiato
28   5|          E perciò, fintanto che è stato vivo, ci hanno fatto un
29   5|         te la conserverai in bono stato e sarai la consolazzione
30   5|         sintimentale nello stesso stato.~ ~Sig. X. V. — La partenza
31   5|        pensiero mio, movendomi, è stato quello di scegliere a quale
32   5|           meglio di tutti sarebbe stato, anzichè attaccarmici, di
33   5|         membri più eminenti dello stato maggiore tedesco.~ ~Te lo
34   6|          parete domestiche in uno stato che si nun vi metto subbito
35   7|        quando capita un affare di Stato, la Camera ci potrebbe soprassedere
36   7|           sono funzionaglio de lo Stato, e quindi doverei chiudere
37   7|        Itaglia, indove vedi che è stato fatto pigliando un capitello
38   7|         con cavalcatura; si poi è stato ministro vi ha diritto con
39   7|          impresi teatrali me ti è stato compagno e guida, comechè
40   7|          che nun ho capito bene è stato il fatto dell'opera. Capirà,
41   7|            diventa un leone.~ ~Lo stato, eggreggio signore, è come
42   7|        qualche cosa come un nuovo stato giuridico del pedone, io
43   7|   pecorino!~ ~Perciò, dato questo stato di fatto, si rivò al tassametro,
44   8|        cosa diceva: Oronzo, siete stato voi, e a me mi toccava di
45   8|          prima signora indove ero stato come segretario, la quale
46   8|       testa?...~ ~Sono in un tale stato che nun so più quello che
47   8|            conosco la vita e sono stato nella pulitica tant'è vero
48   8|            E quello, si nun fusse stato un boglia che si volle divertire
49   8|          con una bona firma e era stato usciere puro lui al Fondo
50   8|          quell'affare  non ci è stato mai gnente di dire.~ ~Il
51   9|          Micio, sei tu!..O lo sei stato! Quante volte nun sei stato,
52   9|       stato! Quante volte nun sei stato, quando ti hanno acciaccato
53   9|          volta pole darsi che sei stato anche la sporta dei galantommini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License