IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhiata 5 occhiate 1 occhietto 1 occhio 49 occorrerebbe 1 occupa 1 occupati 3 | Frequenza [« »] 51 tutte 50 mai 49 abbasta 49 occhio 49 solo 48 cose 48 sopra | Luigi Lucatelli Come ti erudisco il pupo Concordanze occhio |
Cap.
1 1| è cosa che ci zompa all'occhio come una cooperativa di 2 1| però, del frate cappuccino, occhio a la penna, figlio mio, 3 2| socialista «ufficiale« per un occhio di ariguardo a le persone 4 3| Sopracciglio alla piuma, ovverosìa «occhio alla penna», come dicheno 5 3| un cerino ti sputa in un occhio, e ammalapena te si leva 6 3| plebbeo e ci darei più nell'occhio, il che è poco, ma chi si 7 3| essendo più sorvegliato dall'occhio materno, feniva col soffiarsi 8 3| Detto un fatto, giro l'occhio attorno e ti vedo, vi azzecchi 9 3| Con la quale lei vede a occhio nudo che siccome io ci ho 10 3| momento bono i voti costeno un occhio.~ ~Eppoi, uno partiva, aritornava, 11 3| E quindi vorrei che all'occhio del cittadino la cosa, diremo 12 3| da sè stesso, buttate un occhio nel suo tugurio ed in quello 13 3| giochiamo?~ ~Ella vede ad occhio impudicamente nudo, che 14 4| Col quale lei vede a occhio, beato lui, nudo, che io, 15 4| lo magneno?...~ ~Perciò, occhio a la penna, e sta puro sicuro 16 4| domestiche, con cui lei vede a occhio nudo che manco la vergogna 17 4| sei chili di facioli con l'occhio, perchè, per quanto magni 18 4| da mangiare, e lei vede a occhio nudo che, dacci oggi e torna 19 5| per conto mio, tengo d'occhio l'avvocato Dentiverdi, il 20 5| Col quale lei vede a occhio nudo che in tutta questa 21 5| si presentano innanzi all'occhio vari e passa bigonzi di 22 6| eccoci a sedere su un colpo d'occhio che levati.~ ~E ci passo 23 7| travertino, col quale lei vede a occhio nudo che i bagliocchi se 24 7| con la quale lei vede ad occhio nudo che quando qualcuno 25 7| sugli scudi.~ ~ ~ ~Butto un occhio sull'altare della Patria.~ ~ ~ ~ 26 7| quindi doverei chiudere un occhio, ma nun mi posso areggere 27 7| manco la vergogna per l'occhio del mondo.~ ~Lei si deve 28 7| fanno finta di capirla per l'occhio del mondo, ovverosia qualche 29 7| metta aripparo lui, per l'occhio del mondo.~ ~Per la quale, 30 7| il piede indove ci ho l'occhio pollino.~ ~Quando sortissimo, 31 7| faccio il vagneriano, per l'occhio del mondo.~ ~E mi lasciò 32 7| Coi quali lei vede ad occhio nudo che quello che si pole 33 7| giornali?~ ~Mi butti un po' un occhio, o magari tre, su certi 34 7| tentai di attapparci l'occhio, ma lui si messe a strillare, 35 7| le ginocchia, e allora l'occhio del mondo me lo saluta lei? 36 7| diceva: Si ti sguercio un occhio è ben fatto! Comechè qui 37 7| acciaccati e, lei vede a occhio nudo, un po' tardi per mettere 38 7| che si sente le fitte nell'occhio pollino il quale è un presentimento 39 7| denominazzioni, le quali ci salta all'occhio che sono per lo meno esaggerate.~ ~ 40 7| meglio?... Ma c'era via dell'Occhio destro e via dell'Occhio 41 7| Occhio destro e via dell'Occhio sinistro, via de la Froce 42 7| salvando indove mi tocco, nell'occhio sinistro.~ ~Lei deve consapere 43 7| non mai abbastanza lodato occhio pollino, e non poteva rendersi 44 8| passò sopra e chiuse un occhio.~ ~Infatti un certo non 45 8| lui che ci aveva un certo occhio, mi capì a volo e mi prese 46 8| frase celebbre: Oronzo, occhio a la penna!~ ~La prima via 47 8| fenì che ci detti nell'occhio.~ ~Un giorno mi accorsi 48 8| ma guarda, sputaci in un occhio, facci tanto di scongiuro, 49 8| cosa cresceva a vista d'occhio e la sora Assunta affermava