Cap.

 1   1|       famiglia.~ ~E ne parlai col sor Filippo. Scusino si insisto su la
 2   1|            loro le conoschino. Il sor Filippo è un omo tutto d'un pezzo:
 3   1| arissomigliano tutti a quelli del Sor Filippo, e la camminata è tutta
 4   1|              come ti dice puro il sor Filippo per via che t'è compare,
 5   2|             lampioni, o magari il Sor Filippo con tutto il solito incommodo?~ ~ ~
 6   3|             che lo diceva puro il Sor Filippo che era amico di casa, e
 7   3|               l'aggravante che il Sor Filippo si è aritirato ne la sua
 8   3|             solo la sconfitta del Sor Filippo, perchè lui dice che puro
 9   4|    incunveniente fisiologgico del Sor Filippo, io dico decorosamente:
10   4|         Secondo: La tartaruga del Sor Filippo, che sta per casa da tanto
11   4|              viso.~ ~Col quale il Sor Filippo sostiene che sono i sovversivi;
12   4|                abbenchè ci sia il sor Filippo che ci  una spinta, ma
13   6|           tanto fece, che io e il sor Filippo decidessimo di andare con
14   6|            affitto una cammera al sor Filippo, me ti saltava la mosca
15   6|            sconturbato, nonchè il sor Filippo che se la piglia coi sovversivi
16   6|              mio volò volò.~ ~(Il Sor Filippo). L'ordine ne la libbertà
17   7|           Terresina, il pupo e il Sor Filippo.~ ~Ci avevano sottomano
18   7|      impiccato con le budelle del sor Filippo, che è il meglio amico mio,
19   7|        ariportarla a casa io e il sor Filippo, che un altro po' ci viene
20   7|        camminare con le mano e il sor Filippo che era entrato in cammera
21   7|             deve consapere che il sor Filippo, ch'è un omo quadrato, è
22   7|             quale è chiaro che il sor Filippo, da omo superiore, ci ride
23   7|            più vedere l'occhi del sor Filippo, che è il meglio amico mio,
24   7|      legittima metà e consecutivo sor Filippo e ti dico: Andiamo a vedere
25   7|           aridiventare rossa e il sor Filippo incuminciò a dire che ereno
26   8|            Terresina e conosco il sor Filippo.~ ~Il matrimonio.~ ~ ~ ~
27   8|               che sia contento il sor Filippo».~ ~Fu così che ci entrai
28   8|              entrai in casa.~ ~Il sor Filippo era un amico di casa per
29   8|          aveva le mani d'oro e il sor Filippo puro diceva di sì.~ ~Al
30   8|           puro diceva di sì.~ ~Al sor Filippo ci feci una bella impressione
31   8|             una bella povesia del sor Filippo, il quale era un sonetto
32   8|                M'entra in casa il sor Filippo~ ~ ~ ~Dacci oggi e ridacci,
33   8|             giorno ce si trovò il sor Filippo che abbuscassimo un pignolo
34   8|            sopra.~ ~Eccoti che il sor Filippo, ci morì la padrona di casa
35   8|           volo, laddovechè io, il sor Filippo e Terresina siamo, salvognuno,
36   8|              gnente di dire.~ ~Il sor Filippo è un uomo tutto d'un pezzo
37   8|               più tranquilla e il sor Filippo dette una spinta a la barca.~ ~
38   8|              della corallina e il sor Filippo tanto si messe in giro che
39   8|           arimediò.~ ~Quel povero sor Filippo abbasterebbe quello che
40   8|             tanto io quanto il signor Filippo che era il compare, volevamo
41   8|            mammana, intantochè il sor Filippo ci faceva la camomilla.~ ~
42   8|               era il cappello del sor Filippo che me l'ero messo dall'
43   8|               di sopra.~ ~Io e il sor Filippo arestassimo in salotto e
44   8|           maschio!..,» ~ ~Io e il sor Filippo si gettassimo uno nelle
45   8|              al pupo ci fu messo nome Filippo Oronzo Teodoro Spiridione
46   8|             tavolino, per via del sor Filippo che è ben pensante, ma ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License