Cap.

 1 Pre|         quale si rispecchia tanta parte della sua anima collettiva.~ ~
 2   1|           quale entro anche ne la parte, diremo accusì, didattica:~ ~
 3   2|            Addio d'un giovane che parte per la guerra», la risposta
 4   2|       tutte le parti.~ ~ ~ ~PRIMA PARTE~ ~Teoria de la Carogna solitaria.~ ~ ~ ~
 5   2|          marchese collaterale per parte di donna nell'antichità,
 6   2|         quella cosa che «Appennin parte il mar circonda» nonchè «
 7   2|       voglia.~ ~Questo signore ti parte dall'idea che per ogni Itagliano
 8   2|  antibbozzico, e li applica sulla parte lesa. Ma se il bozzo o il
 9   3|    elezzione e a lui è toccata la parte del candidato clericale,
10   3|          sul tavolo, guardi da la parte mia e tiri a far poco il
11   3|        parla, ti tira fori da una parte i centesimi addizzionali,
12   3|         che si ti arivolti da una parte vedi l'incremento del servizzio
13   4|          trova aridotto a fare la parte di abbozzatore perpetuo,
14   4|    qualche cosa che mi tira da la parte del proletaglio.~ ~Col quale
15   4|         esercitano con energia la parte che si sono scelti, ma ci
16   4|       butti un'occhiata da questa parte!... oppure: Guardino, o
17   5|          quali con un buco da una parte, e un pisodio sintimentale
18   5|           e pigliamola dall'altra parte. Molti, nel cunsiglio, la
19   5|       tedeschi per pigliar la sua parte di sorbe, me ti pare di
20   5|     sciopero.~ ~Nonchè dall'altra parte ti zompa su il clericale
21   6| trebbiatrice d'ommini, che da una parte ci metti l'omo e dall'altra
22   6|         Virginio Vesta, che fa la parte del galantomo. Ma quello
23   6|         fusse nascosta in qualche parte, perciò quando Terresina
24   6|       fosso e ti passa dall'altra parte, per cui tutto d'un tratto
25   6|         si sente un dolore da una parte: che è che nun è, ci è venuta
26   6|          di darci un consiglio da parte mia, ariguardo del fatto
27   6|       puro io. Io, vede, sono una parte piccolissima de la patria.
28   6|         arimasto un ciuffo da una parte come un pennello per la
29   6|          la vesta spaccata da una parte.~ ~Questo aritardo su la
30   7|        più verista, ciovè, da una parte un curemi appresso di diputati
31   7|            Ciovè, metterei da una parte una grande lavagna con la
32   7|    private! Va bene, ma se da una parte sono private, son pubbliche
33   7|         da qualche tempo a questa parte, l'acciaccamento del pedone
34   7|         una strada col nome d'una parte del corpo, sissignora che
35   7|          che è accaduto da quelle parte, mi tocca dire: «Via, mettiamoci
36   7|          passerebbero da un'altra parte.~ ~Inoltre ci dovrebbe essere:
37   8|          le cannonate da tutte le parte e la superiora delle carmelitane
38   8|           che fenii col prenderci parte e quando quel boglia di
39   8|         era ragazza, ci faceva la parte di Sofia e quando riva il
40   8|           rivoltatelo da tutte le parte, e se ci amanca verbigrazzia,
41   8|         me l'ero messo dall'altra parte.~ ~Come Dio volle rivò la
42   9|        dimmi la verità, di quella parte  nun ne hai abbusato mai!...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License