IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dinamite 1 dinastia 1 dinigratori 1 dio 28 dioff 1 dioggene 1 dioggine 1 | Frequenza [« »] 29 famiglia 29 viceversa 28 dentro 28 dio 28 doppo 28 faceva 28 proprio | Luigi Lucatelli Come ti erudisco il pupo Concordanze dio |
Cap.
1 1| Cornelia madre dei Gracchi: Dio me l'ha data, guai a chi 2 3| licenza, l'Itaglia, grazie a Dio, sarà tutto un Dicastero, 3 3| cui c'è voluto il ben di Dio per aricunquistare su le 4 4| ribbelliamoci un po' come Dio commanda.~ ~Un tempo de 5 5| li quadrini. Fortuna che Dio, povero vecchio, ci tocca 6 5| a mano armata.~ ~Povero Dio!... Chi glie l'avesse detto!... 7 5| far notare che c'era puro Dio.~ ~Cara figlia! Oggi abbiamo 8 5| abbruciato tre villaggi. Dio è con noi.~ ~Cara figlia! 9 5| miglioni a una città nevutrale. Dio è con noi.~ ~Un giorno o 10 5| rimesso in croce Gesù Cristo. Dio è con noi!...~ ~Ci dico 11 5| Ci dico che a quel povero Dio ci parrà che aritornino 12 5| Padreterni, ovverosia il Buon Dio N. 1, che sarebbe quello 13 5| dei cattolici; Herr Buon Dio N. 2, che sarebbe quello 14 5| protestanti tedeschi, Sir Bon Dio N. 3 che sarebbe quello 15 5| perchè ci era il buon vecchio Dio che ci stava facendo la 16 5| di campo, nun è perchè è Dio, perchè l'imperatore è superiore 17 5| ora l'ha col buon vecchio Dio, ora con Allah, ora con 18 5| conferire col buon vecchio Dio. Stia attento di nun lasciare 19 6| diventò come un'ostia e Dio lo sa che patacca.~ ~Con 20 6| avessimo per le scale, ma come Dio volle eccoci a sedere su 21 7| quella coda è come il dito di Dio, che sorge da le sue ceneri 22 7| ti lasciaveno sospettare Dio lo sa che.~ ~Con la quale 23 8| dorsale.~ ~Finalmente, come Dio volle, incominciò a vedercesi 24 8| dall'altra parte.~ ~Come Dio volle rivò la mammana ed 25 9| vecchio stile filodrammatico): Dio!... quanta gente!... E chi 26 9| mai!...~ ~E allora — che Dio ti dia una gratificazzione 27 9| il libbro turchino, e si Dio era con lui.~ ~Quindi, aritorno 28 9| Si ci guardo bene... Dio! quanti Oronzi!... Non ci