Cap.

 1 Pre|   successivamente consistenza morale così da renderlo, pure a
 2   1|     il cosidetto insegnamento morale.~ ~Per quello che ariguarda
 3   1|       frammenti storici senza morale, è segno che l'insegnante
 4   1|   tanto, ma loro la vedono la morale del fatto? Io no. Come vogliamo
 5   1|     vogliamo concludere?...~ ~Morale: Rigazzi, non date foco
 6   1|     modeste, e in modo che la morale ci casca in mano bella che
 7   1|             Per cui concludo: Morale! Rigazzi, ubbidite i vostri
 8   2|    Quella cosa che chiameno~ ~MORALE PULITICA~ ~ ~ ~ ~Sotto la
 9   2|      SCHIZZO D'UN TRATTATO DI MORALE PULITICA~ ~ ~ ~Con la teoria
10   2|      ci imbrigni tanto con la morale pulitica?... Perchè quella
11   2|          Perchè quella povera morale la fai andare attorno sotto
12   2| Ebbene, ci arisponderò che la morale è un'idea, e l'idee sono
13   2|     questi malloppi ultimi di morale pulitica.~ ~Ed eccoli:~ ~
14   2|      ci aveva la preparazione morale. È colpa, dicheno, del guverno!
15   5|   ogna del proprio patrimonio morale, che le cose piglieno tutta
16   5|  barattolo con un supplemento morale sotto spirito da applicare
17   5|   diremo così, aricaricare il morale d'un omo, come la donna?~ ~
18   5|       ma per ariaddrizzare un morale ci vole tante volte quella
19   5|       nun l'ha eretta in ente morale.~ ~ ~ ~
20   6| teatro, vòi ne la vita, si la morale nun è proprio come quella
21   8|    era una specie di appoggio morale e loro si consigliaveno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License