Cap.

 1   1|      Figlio mio, ma anche d'un cane, e chi t'ha toccato?~ ~Dice:
 2   1|      lui: «morto che parla 47, cane danese 23, ci fo l'ambo
 3   1|        una bella posizione. Il cane è l'amico dell'omo, raggione
 4   1|       tirarselo dietro come un cane barbone qualunque?~ ~Io
 5   1|        vale su per giù come un cane morto con la pelle in cattivo
 6   1|      giocatore di pallino o da cane barbone, me lo facci sapere
 7   2|    verdi, vuoi color ventre di cane fugace, vuoi color di spirito
 8   2|       cifra, nummero, insetto, cane barbone, deputato o levatrice
 9   3|      ogni essere animato, vuoi cane da caccia, vuoi cavallo
10   4|       che io ho scritturato il cane dell'oste, al cantone, col
11   4|  averci davanti un figlio d'un cane!~ ~Dico: Figlio mio, ti
12   5|       dia una zampata al primo cane che passa.~ ~Averebbe lei
13   6|        sbrinzo trapassato o di cane difunto. Lui ci ha portato
14   7|    diavolo il Padre Eterno, il cane barbone, la spada affatata,
15   7|  coratella di zanzara, rudero, cane spelacchiato, osso di persica
16   7| crudele, auguromi ristabilita; cane danese, ippopotamo entusiasmato!~ ~
17   7|    asino che dir si voglia, un cane, un serpente, una cianfrusaglia
18   7|  agliuto e mi tratteno come un cane barbone o, con rispetto
19   7|      vuoi di Albione vuoi d'un cane, che cerchi d'imbrogliarmi
20   8|  sempre che rassomigliavo a un cane barbone che ci aveva avuto
21   9|   adultera sorpresa in Via del Cane Danese, sei tu!... Il solito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License