Cap.

 1 Pre|     solo a grande stento il suo pubblico, questa volta è il pubblico
 2 Pre|     pubblico, questa volta è il pubblico che attende e cerca ansiosamente
 3 Pre|         sorretto dal favore del pubblico, egli lo prescelse con la
 4 Pre|  rivelava dieci anni or sono al pubblico colto di tutta Italia, come
 5 Pre|         frasario, che il grande pubblico dei lettori finì per far
 6 Pre|     Lucatelli fosse dedicato al pubblico, cui egli nella incarnazione
 7   1|      sentiamo parlare Oronzo in pubblico: nun so che impressione
 8   1|       sarà un giorno di domigno pubblico, ma questi due, si volete,
 9   2|         l'omo solo nun si ha un pubblico e quindi è inutile che diventi
10   2|     Kaiser d'un trattato, ma in pubblico lei  una sgrullata ai
11   3|       questa superstizzione del pubblico è penetrata, pare, ne le
12   5|        che ci ha da rivelare al pubblico, e magari all'alleato orientale,
13   6|     dietro le quinte, quindi il pubblico si pole illudere che l'orgheno
14   6|        su la moda era colpa del pubblico o era colpa del poveta?...
15   7|   fussimo interrotti, perchè il pubblico, visto che orchestra e cantanti,
16   7| incanteno.~ ~— Però, fa lui, il pubblico ha fatto male a fischiare
17   7|      vogliamo dire di raffe, il pubblico te si è fermato l'idea che
18   7|    qualcuno di questi fatti, il pubblico te si divide in due categorie:
19   8|         passi sopra, ma il bene pubblico ce l'ho avuto sempre in
20   9|         sono occupati a fare il pubblico, eppoi che io sono, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License