Cap.

 1   1|        vorrà una settimana a bon conto; quando voi ci aridomandate:
 2   1|       raggione per cui torna più conto a fare il galantuomo, anche
 3   1|       capisce e allora pole fare conto che ci stia sonando un pezzo
 4   1|       questo particolare: che il conto della sarta lo paga il marito,
 5   2|   libbertà e magari la pelle per conto della patria, e nissuno
 6   2|   solitagli!...~ ~Si facciamo il conto de le risponsabbilità, abbisognerebbe
 7   2| istruvita, eccetera!... Facciamo conto che sia già tutto fatto.
 8   3|  assicuro che bisogna tenerla da conto, saperla sventolare ogni
 9   3|         Giordano Bruno.~ ~Io per conto mio, sarei del parere che,
10   4|          di ferragosto?...~ ~Per conto mio ti faccio consapere
11   5|      cioè di dire due parole per conto mio all'Itaglia.~ ~Lei mi
12   5|      grandi occasioni.~ ~Io, per conto mio, tengo d'occhio l'avvocato
13   5|       con la presente a renderci conto della missione ricevuta
14   5| abbruciare, nonchè aregolando il conto di quel trattore di Pariggi,
15   6|          già mi figuro che a bon conto Marco Gratico ci masticava
16   6|      scocco un'altra freccia per conto mio al San Sebbastiano.~ ~ ~ ~
17   7|       mezza bocca un'arietta per conto suo e la signorina impara
18   7|         poi ci ha appiccicato il conto del macellaglio, cui ha
19   8|      oggi o domani mi mettono in conto qualche cosa che non l'ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License