Cap.

 1   1|       devi fare una cosa: prima vedi se ti ariesce di nun farla,
 2   1|  pianteresti, passiamoci sopra. Vedi che parlo come un amico.~ ~
 3   2|       arabbo!». Robba che si tu vedi un lavoratore arabbo quando
 4   3| Guardami bene in faccia: nun ci vedi gnente di novo?~ ~Lui ariflettè
 5   3|     conomia il vantaggio non lo vedi. Ma nun senti nell'aria
 6   3|    aspetto a la fin del mese, e vedi si nun ti fo dare le dimissioni
 7   3|       furia di parafrasi nun li vedi più o viceversa ti accorgi
 8   3|       Strada facendo ci dicevo: Vedi, figlio mio, tieni sempre
 9   3|        ti arivolti da una parte vedi l'incremento del servizzio
10   4|        quando ci dicevo: Ma nun vedi che io ti sagrifico il mio
11   4|        la povesia.~ ~E ci dirò: Vedi questa bestia strana, che
12   6|       un sorriso mefistofelico: Vedi retro!~ ~Ma poi me ti sono
13   7|         segno l'Itaglia, indove vedi che è stato fatto pigliando
14   7|    anime di peracotta!...  ti vedi i sori Bonaventuri costretti
15   7|     abbasato su l'ispirazzione. Vedi un uomo?... E tu ci cavi
16   7|        E tu ci cavi un nummero. Vedi un somaglio, o asino che
17   7|        come dice la plebbe, nun vedi il tassametro? Mi hai preso
18   8|    guardi per tutti i buchi nun vedi che montarozzi d'anime intemerate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License