Cap.

 1 Pre| cittadino Oronzo, come un ultimo sorriso.~ ~Luigi Lucatelli fu veramente
 2   1|   nobbile decaduta che faceva il sorriso mifistofelico e parlava
 3   1|       ecc. ecc... poi quelli col sorriso mifistofelico li messe dentro
 4   2|  qualcuno che, per arimediare un sorriso dei socialisti, era rivato
 5   4|     bistecche, a chi ci viene il sorriso ironico, e a chi la furtiva
 6   4|       avuto.~ ~Lui me ti fece un sorriso piuttosto fatale e me li
 7   4|         lui ha voglia di fare il sorriso mifistofelico, perchè piuttosto
 8   5|         già s'era organizzato un sorriso di amaro compiacimento sperando
 9   5|    combinazzione chimica, che un sorriso mischiato con una certa
10   6|      lamentò, ci arisposi con un sorriso mefistofelico: Vedi retro!~ ~
11   6|     Possedere un cusidetto «fine sorriso ironico» marca B, di fabbrica
12   7|       opera?~ ~Lui me ti fece un sorriso sdegnoso e me ti disse:~ ~«
13   7|        faccia un'idea che questo sorriso ironico che ci fo io (e
14   7|        vede, arispose lui con un sorriso disprezzante, che lei nun
15   7|       aveva fatto, me ti fece un sorriso satanico, poi rispose: Me
16   7|         il vitturino me ti fa un sorriso sdegnoso. Dice: Ma qui sono
17   8|        che poteva puro parere un sorriso.~ ~Ed eccoti che presero
18   8|             Lei mi guardò con un sorriso e disse:~ ~«A me mi abbasta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License