Cap.

 1   1|    conseguenze che ti pòi tirare dietro, o magari davanti. L'omo
 2   1|        ma si qualcuno ti loda di dietro, mettici una pietra sopra
 3   1|      laccio al collo e tirarselo dietro come un cane barbone qualunque?~ ~
 4   2|    soffre di calli alle zampe di dietro o all'anima, nel qual caso
 5   2|        inconcussa col fischio di dietro, osservino si che sole dell'
 6   3|          uno, che poi me ti ride dietro.~ ~Doppo tutto, si in Itaglia
 7   3|        fantasma de la patria, di dietro il suffragio degli elettori,
 8   6| Terresina il fiocco di sciffonne dietro, che in quella calca ci
 9   6|      bene che l'orgheno è sonato dietro le quinte, quindi il pubblico
10   6|       deve, con rispetto, vedere dietro di me tutti l'Ommini Qualunque,
11   7|      rivai al punto che passando dietro al Ministero de le finanze
12   7|         e cammina su le zampe di dietro, non abbiamo ancora imparato
13   8|        attaccato una scaletta di dietro, ma ci messi una pietra
14   8|      Allora chiamò il segretario dietro il paravento e sentii che
15   8|        cravuse per via d'un buco dietro.~ ~Accusì fu che conobbi
16   8|         dieci minuti che tennero dietro a questo fatto.~ ~Me te
17   8|          andetti pel vicolo ceco dietro la filodrammatica e era
18   8|        boglia che, aripparondosi dietro il baluvardo dell'anonimo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License