Cap.

 1   1|        fratelli d'Oltralpa, me lo saluta lei il gusto di pigliarle
 2   3|      leveno puro i diritti, me lo saluta lei?~ ~Deve consapere che
 3   5|           di Beni Stabbili, me li saluta lei?~ ~Io sono maturotto
 4   5|       trombone puro loro.~ ~Me li saluta lei i proletagli di tutto
 5   6|        Basigliele, e allora me le saluta lei?~ ~Senta, io sono un
 6   6| arifilarceli sulla scena.~ ~Me la saluta lei Mortella?...~ ~E quel
 7   6|        Gabbriele D'Annunzio me lo saluta magari in francese?~ ~Vede,
 8   7|    cinichetto d'arivolta.~ ~Me lo saluta lei il Palazzo del novo
 9   7|       quella famiglia Erode me la saluta lei?... In mano a quell'
10   7|     moglie e quella figlia, me li saluta lei quei poveri giudii.~ ~
11   7|          de la quistione.~ ~Me le saluta lei, quelle corrispondenze
12   7|    ballava la maciccie che, me la saluta lei?... Certe mosse, egreggio
13   7|         l'acqua e il sapone me li saluta lei?...~ ~Io sono persuvaso
14   7|          l'occhio del mondo me lo saluta lei? Perciò sono aritornato
15   7|     grandezza, ma il cefalo me lo saluta lei?~ ~Inoltre ci abbiamo
16   7|              E via del Buco me la saluta lei?~ ~Lo sa che quando
17   8|         certi molleggi che, me li saluta lei?...~ ~Fenito di ballare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License