Cap.

 1   1|  insognata una dimostrazzione, indovechè la gente ti aveva messo
 2   2|        consegue che l'Itaglia, indovechè Dante, Michelangelo, e tanti
 3   3| diritti di soverano cittadino; indovechè dagli oggi torna a ridarvi
 4   3|      il Parlamento nazzionale, indovechè speravo con questo di arialzarci
 5   3|       entriamo a Montecitorio, indovechè appena entrato esclamai:
 6   4|      pelle di tutti i tamburi, indovechè a un certo punto ce si infiamma
 7   4|       Blandizzia sentimentale, indovechè te si incominciava a strofinare
 8   6|        portone della galleria, indovechè c'era tanta gente che si
 9   7|   palla dall'Alpi al Lilibbeo, indovechè tutti si sveglieranno, perfino
10   7| lasciarmi in pace all'inferno, indovechè, almeno, la gente che ci
11   7|       tocco il cielo col dito» indovechè sì e no che pole toccare
12   8|     incominciò a mettere male, indovechè la signora Giuditta che
13   8|        compera in bottega mia, indovechè ci si aricapita ci fo magnare
14   8|  cerini, col merletto di stama indovechè dice che Terresina ci aveva
15   8|    tutti mi staveno a sentire, indovechè ci feci notare che si si
16   8|   cascai con la faccia avanti, indovechè con questa posizzione vi
17   9|   senza telefonare al sindaco, indovechè lorsignori capiscono benissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License