Cap.

 1   2|        ne stropiccio di questo ministero, di quello che c'era prima,
 2   2|      solo fatto di essere nato ministero, invece di nascere grillotalpa,
 3   2|       ti levo e dico: no.~ ~Il ministero, novantanove volte su cento,
 4   3|     Itaglia ci mancava qualche ministero.~ ~Forse lei nun ci aveva
 5   3| quarant'anni che ci abbiamo un ministero de la Guerra e ancora sopravvive
 6   3|       perchè quando vi sarà un ministero de le Ferrovie, al primo
 7   3|     comechè dice: Ma che fa il ministero?~ ~Caro lei, ci arispondo
 8   3|       lei, ci arispondo io, il ministero fa il suo dovere!... Comechè
 9   4|       Voglio un posto fisso al Ministero!... oppure: Maestà, me butti
10   5|      ottenerci il permesso dal Ministero, e quanto alla sua famiglia,
11   5|    impressione è l'affare del «Ministero delle munizioni», non perchè
12   6|      convento, un albergo o un ministero.~ ~Comechè lei deve consapere
13   7|      dettero un posto fisso al ministero, e de l'elettore cattivo,
14   7|       potè perchè l'uscere del Ministero accese la pippa con la pratica
15   7|   punto che passando dietro al Ministero de le finanze ci viddi un
16   7|     Vogliamo un posto fisso al Ministero!~ ~E tutto era fenito con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License