Cap.

 1 Pre|   Oronzo E. Marginati ebbe per virtù sua un carattere ed una
 2   1|         questa massima: che la virtù, cioè, è come l'arittimetica,
 3   1|       ammazzate.~ ~Accusì è la virtù: abbisogna innistarla su
 4   1|       si ci  dei consigli di virtù, ci  anche dei consigli
 5   1|           È vero, la via della virtù, ammappela si quanto è piena
 6   1|        Tuttavia è certo che la virtù a la fine trionfa, perchè
 7   1|       vermine solitario. Ma la virtù in ogni caso, nun c'è bisogno
 8   1|       campanello del gatto. La virtù sarebbero, sia detto con
 9   1|        La castità sarebbe, una virtù~ ~che è bella, ma somiglia
10   2|      soldato, il trionfo de la virtù, e un bel sole al burro
11   5|        ci resteremo, nonchè la virtù è premio a  stessa e vale
12   6| opportuno frate cappuccino, la virtù trionfa e il vizzio rimane
13   8|  onestà non ci vole altro e la virtù si trova tanto in mezzo
14   8|    rotto.~ ~Dice: la via della virtù è piena di spine, e quella
15   8|     domani lascio la via della virtù e ti imbocco come un razzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License