Cap.

 1   1|        altri pupi te si ficcheno un dito nel naso, già stava accusì
 2   3|         medico, che a te ti dole un dito e lui ti dice: Sa, dipende
 3   3|           cui ci dài tre lire e sul dito ci metti il non mai abbastanza
 4   3|            nonchè prole, mettete il dito su la piaga e poi aricordatevi
 5   3|          naso in tutti l'affari, il dito in tutte le piaghe e l'intelletto
 6   4|          tocchi la monarchia con un dito diventeno pantere, quanti
 7   4|         introduzione volontaria del dito nel naso e, si vedeva che
 8   4|        salvando il dovuto rispetto, dito, un giorno o l'altro agguanto
 9   5|        altezza dei tempi, nonchè il dito dal naso. Pole darsi che
10   6| spuntasigheri, che si ci accosti un dito te lo porta via! Capisco,
11   7|         coda, quella coda è come il dito di Dio, che sorge da le
12   7|             un macchiettista con un dito infasciato e ti si mette
13   7|           dice: «tocco il cielo col dito» indovechè sì e no che pole
14   8|            dovuto arispetto, con un dito».~ ~ ~Fu allora che a la
15   8|             dovessero insegnare col dito come per dire: Quello 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License