Cap.

 1   3|      poco, era puro greco, è un teatro di burattini, indove gira
 2   3|         ariduce a una specie di teatro meccanico, indove il cittadino
 3   6|     mano che di questo passo il teatro educatore ti riva a un punto,
 4   6|      coloro che, quando vanno a teatro, te si figureno che l'Arte,
 5   6|   Caglio che sia, vòi andando a teatro, o promanandosi per le vie,
 6   6|        ne consegue che, vòi nel teatro, vòi ne la vita, si la morale
 7   6|        de la vita attraverso il teatro, ci viene la pilessia.~ ~
 8   6|    Scusi, ma lei si quando va a teatro per sentire l'Aida, rivato
 9   7|         Fu accusì che entrai in teatro e — arimirami subbiimi scherzi
10   7|        Comechè quando uscii dal teatro ero accusì imbottito di
11   7| trombone per farlo gnavolare al teatro, tirerebbe fori un barile
12   7|         o domani si vedremo sul teatro una che ci piaceno i cani
13   7| abbituvato che quando andavo al teatro, mi ariportavo sempre via
14   7|       barona: vai per andare al teatro, certi prezzi che levati;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License