Cap.

 1   1|          pupo quelle massime che levati, e si ci  dei consigli
 2   3|          anche su quel colle che levati, indove c'entra la gloria
 3   3|      Figlio mio, porgi orecchio, levati la mano destra da la narice
 4   4|      formata da galantommini che levati.~ ~Ecco perchè mi permetto
 5   5|   salvare quelle stituzzione che levati, tu fremi, ma abbozza, e
 6   6|         su un colpo d'occhio che levati.~ ~E ci passo sopra al resoconto
 7   7|       sbuchi in un paesaggio che levati, indove il core te si apre
 8   7|     certi giramenti di testa che levati! Ogni tanto sentivo un violino
 9   7|  indimenticabile sensazzione che levati, ci arifò, ci arifò, ci
10   7|         teatro, certi prezzi che levati; vai per andare a la Nave,
11   8|         e l'affari dei frati che levati, e nun pole abbassarsi fino
12   8| acquistai un foglio di carta che levati e ci scrissi una lettera
13   8|         e quell'anima ideale che levati, col quale ti abbiamo inficozzato
14  10| boglieria, ti impugno la penna e levati, perchè in dove tocco fo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License