Cap.

 1   1|           entro anche ne la parte, diremo accusì, didattica:~ ~Lorsignori
 2   2| arispettela lo stesso.~ ~Questo è, diremo accusì, l'imperativo assoluto
 3   2|         Itaglia lo va a aspettare, diremo accusì, a la stazzione,
 4   3|      occhio del cittadino la cosa, diremo cusì, tirata, o carro suddetto,
 5   4|          la cocotta?... Mi amanca, diremo accusì, l'iniziativa. Farò
 6   5|         signora — è più capace di, diremo così, aricaricare il morale
 7   6|             Senta, io sono un omo, diremo cusì, attempatello e su
 8   6|         arissegni a diventare una, diremo accusì, donna perduta come
 9   6|          aveva, o almeno ci aveva, diremo così, una voglia di suino
10   7|            averei fatto un lavoro, diremo accusì, più verista, ciovè,
11   7|           ci fa una figura un po', diremo accusì, esaltata. Si vede
12   9|          la tradizzione di queste, diremo accusì, prefazzioni sceniche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License