Cap.

 1   2|          Dunque l'ideale c'è. La quistione è che quella mercanzia 
 2   3| ariguarda il vero malloppo de la quistione, che sarebbero i conti di
 3   3|      presempio, si lei ci ha una quistione con lo Stato, supponiamo
 4   7|       universale.~ ~Eppoi, ne la quistione in parola c'entro come contribbuvente,
 5   7|     sempre di fronte a la stessa quistione di quel tale che ci aveva
 6   7|          vengo al malloppo de la quistione che, nel caso specifico,
 7   7|         vengo al piticozzo de la quistione.~ ~Me le saluta lei, quelle
 8   7|        veniamo al malloppo de la quistione. Apri un giornale, e che
 9   7|         peticozzo centrale de la quistione. Laddovechè di riffe, o
10   7|          ti ha fatto nascere una quistione in casa.~ ~Io volevo prendere
11   7|          posso passar sopra a la quistione e debbo comunicarci alcuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License