Cap.

 1 Pre|        cittadino Oronzo, come un ultimo sorriso.~ ~Luigi Lucatelli
 2 Pre|        in cui abbiamo raccolto l'ultimo respiro dalle sue labbra
 3   2| agliuteno la diggestione.~ ~E in ultimo c'è il solito omo qualunque.~ ~
 4   3|  imparare a ripiegarla.~ ~Questo ultimo lavoro qui a Montecitorio
 5   3|       aggiungo inoltre che quest'ultimo, fra il carbone, il fumo
 6   6|         lei deve consapere che l'ultimo libbro dell'Indiscutibbile,
 7   6|     bisognerebbe avvertire quest'ultimo che stia in guardia, perchè
 8   7|       obbligo loro.~ ~E in quest'ultimo caso è certo che il meno
 9   7|         piede veniva proprio per ultimo.~ ~Eppoi, che ti significheno
10   8|       Eccoci il toscano, che è l'ultimo che lei compera in bottega
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License