Cap.

1   1| ariescii a tirarci fora da la bocca il racconto di quello che
2   2|      che ci aveva l'ideale in bocca continuamente, come un mezzo
3   3|  tetetè tetetè tetetè» con la bocca, un altro con la medesima
4   4|       e ti levo il pane dalla bocca», io abbozzo. Si tu mi dici: «
5   6|     come induvinò su la bella bocca imbronciata un nuovo scoppio
6   7|      cuoco si fischia a mezza bocca un'arietta per conto suo
7   7|     Froce del naso, via de la Bocca aperta, via dell'Onor del
8   8|     che mi metto in testa, in bocca o ne la froce, salvognuno,
9   8|   ficcai il sighero acceso in bocca all'incontrarlo, e mi scottai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License