Cap.

1   5|   personificati i venti ch'essi videro però in forma di nani. Invece
2   7|         abitanti del villaggio, videro apparire il ricco signore,
3   8|       di camosci e di marmotte, videro in mezzo alle frane ed ai
4   9|       gli alpigiani sgomentati, videro le stalle vuote, i pascoli
5  12| venerazione. Di  i due monaci videro il monastero tra le fiamme
6  12|         con Lucrezia Borgia, si videro danze di uomini armati,
7  12|   spiarono, ed avendolo seguito videro la bellissima dea che stava
8  12|    nella valle di San Giovanni, videro sorgere dall'acqua la sua
9  15|       quel caos indescrivibile, videro una bella valle che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License