Cap.

1 INT|          la gloria o il pianto, le sventure o le credenze, l'odio o
2   4| apparizione era triste presagio di sventure, poichè dicevasi in certe
3   8|            egli partì una serie di sventure funestò gli uomini che avevano
4  10|            nere messe a ricordo di sventure avvenute. Qualche volta
5  12|          forse ricordando le umane sventure piangeva senza posa l'albero
6  15|        stesso, la storia delle sue sventure, quella dei suoi amori e
7  16|     provassero la realtà delle sue sventure.~ ~Questi tipi strani di
8  17|          si dovevano temere grandi sventure, e dicesi ancora che dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License