Cap.

1   1|   narrano che, specialmente da Natale all'Epifania, la dea, splendente
2   1| campicelli delle montagne, o a Natale, vestita da cacciatrice,
3   2|       dannati54.~ ~La notte di Natale che ha pur sulle Alpi, oltre
4   2|   allegre danze ed ai canti di Natale. Gl'Inglesi la conservano
5   3|        regione, nella notte di Natale o nel Sabato Santo, quando
6   5|     riunivasi nella vigilia di Natale, in tempi non ancora lontanissimi,
7   6|     delle Alpi, nella notte di Natale, apparisce una vergine bianca
8   7|    epoche, forse a Pasqua ed a Natale, odesi più distintamente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License