IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] épouvantable 1 eppur 5 eppure 7 era 258 êra 1 eragli 4 erale 1 | Frequenza [« »] 263 egli 260 ove 260 quale 258 era 257 dell' 251 sua 247 alle | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze era |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | avvenuto sulle Alpi; ed era inevitabile che le credenze 2 1 | corsa delle fate.~ ~Già mi era stata narrata da un erborista 3 1 | Colla gerla accanto egli si era poggiato all'arco ardito 4 1 | il gregge. Il paesaggio era tristissimo nella sua imponenza, 5 1 | rumore di ruote e di sonagli, era uscito dalla povera casa, 6 1(2) | vipere in val di Viù ed era uno dei tipi più strani 7 1 | accanto al fratello Freyr, era nel Walhalla la divinità 8 1 | romana. Di certo il Julier era uno dei monti sacri che 9 1 | La credenza nelle fate era anche estesa assai sulle 10 1 | combattenti, ove più terribile era la battaglia, ed animare 11 1 | Ma pel giovane pastore era dura cosa seguire le pecore 12 1 | giorni di seguito. Ma Stoïan era valoroso e forte, e quello 13 1 | si chiamava Michele, ed era fidanzato ad una bionda 14 1(31) | Taranis padrone della folgore era uno degli dèi misteriosi 15 1 | cosparsi di stelle d'oro, era raggiante allato al giovane 16 1 | sua montagna, perchè non v'era altra cosa al mondo che 17 1 | amati dalle fate brune, ed era fedele sempre alla sua fidanzata, 18 1 | paggio, indovinando quale era il suo proposito, nella 19 1 | e di poetiche favole; ma era inevitabile che la credenza 20 1 | sofferente per tutta la vita, ed era una conoscenza del viperaio!~ ~ 21 2 | caccia, più non rimase come era suo dovere in quel giorno 22 2 | trovandosi egli a caccia, era a piedi, aspettando che 23 2 | battaglie. Questo cavallo era nero, come sono quasi sempre 24 2 | dello Stromboli; il quale era, secondo una credenza popolare, 25 2 | se ne può46.~ ~Teodorico era, in certe leggende tedesche 26 2 | averne nel banchetto che era solita ad imbandire in quell' 27 2 | tormento:~ ~Di retro a loro era la selva piena~ Di nere 28 2 | caccia selvaggia. Uno di essi era coperto di pelli diverse 29 2 | dagli uomini e per quanto era possibile imitavasi il frastuono 30 2 | che seguono il loro capo, era entrata così addentro nella 31 2 | alla testa delle quali era il conte Rodolfo di Gruyère, 32 2 | Qualche volta la danza che era una specie di sarabanda 33 2 | Vallombrosa sentì, mentre era nella cella, un suono infernale, 34 3 | costruttore ardito di ponti.~ ~Era inevitabile che molte leggende 35 3 | ultimi baluardi dai quali era difficil cosa bandirli per 36 3 | Questo signore delle Alpi era così spaventevole, che faceva « 37 3 | affidò ai Saraceni, dei quali era pure stato nemico terribile, 38 3 | della Novalesa, dice che era impossibile salire sull' 39 3 | burrascose dell'Atlantico, ed era anche a custodia di tesori. 40 3 | di brillanti; alle quali era impossibile che si avvicinassero 41 3 | sgomento la fanciulla capì che era in balia del diavolo, il 42 3 | suo diabolico linguaggio era qualche terribile bestemmia, 43 3 | croce, innanzi alla quale era stato acceso un lumicino 44 3 | verso il masso, che non era possibile prendere le monete. 45 3 | battaglie, mentre Voldunus era una divinità dei Celti alla 46 3 | aspetto minaccioso, e vi era guerra fra le montagne ed 47 3 | suo disagio e pericolo; o era costretto a fare un lunghissimo 48 3 | dimorava.~ ~Un giorno egli era sopra una piccola altura, 49 3 | le nevi sulle montagne. Era pur triste cosa non andare 50 3 | sul volto. Il pastore che era un buon cristiano non si 51 3 | voleva il diavolo, tale era l'amore ch'egli avea nel 52 3 | che re Luigi di Francia era assediato in Parigi da un 53 3 | cavaliere Runo di Gastelen era uomo avido di ricchezze, 54 3 | apparve un giorno, quando egli era sopra una montagna, in vicinanza 55 3 | mandasse a cercar l'oro.~ ~Era inevitabile che specialmente 56 3 | della bellezza nell'arte, ed era avvezzo alla classica forma 57 4 | volava verso il Delfinato, ed era una specie di pallone o 58 4 | memoria di suo padre che era un fabbro; mentre sull'insegna 59 4 | chiodi d'oro, e su di esso era pure incisa una serpe. In 60 4 | aveva forma di biscia; ma era pure fornito di due ale 61 4 | che parevan di fuoco; ed era causa di violentissimi incendii, 62 4 | tornava dalla guerra ed era valoroso oltre ogni dire, 63 4 | quella specie di drago non era cessato interamente, come 64 4 | che atterriva i pastori era un drago enorme, il quale 65 4 | castelli un quadro sul quale era dipinto l'epico combattimento106.~ ~ 66 4 | del fulmine, nessuna spada era forte come la sua, perchè 67 4 | non desolare la terra, ed era quasi pari a Wuothan, dio 68 4 | spada – Calibourne – che era dono delle fate. Ma più 69 4 | Righi. La loro apparizione era triste presagio di sventure, 70 4 | incoronata dell'Oberland era amica di una bambina che 71 4 | mentre tutta la famiglia era riunita nell'alp, la serpe 72 4 | restavano immobili finchè egli era passato.~ ~Se i santi vincono 73 4 | forza negl'incantesimi non era tale da domare un grosso 74 5 | La fanciulla pensò che era il caso di chiedere consiglio 75 5 | privo. Essa fece quanto le era stato detto, ma l'anima 76 5 | ringraziare Iddio, perchè essa era quella della sua madrina 77 5 | molto tempo la cappella era abbandonata, quando un piccolo 78 5 | acconsentì subito perchè era buono e pio, e quando la 79 5 | narrare ad alcuno quanto era avvenuto nella cappella 80 5 | voleva accendere un lume che era stato spento dal vento, 81 5 | braccio stecchito di un morto era attaccato al lume. Nella 82 5 | mano il flambart il quale era un pezzo di legno acceso 83 5(125)| Ohen era figlio di Svarog, dio supremo 84 5(125)| degli Slavi. Suo fratello era Plunu, il sole.~ ~ 85 5 | coprivansi di un velo che era bianco per le anime sante 86 5 | per intendere quanta parte era rimasta nella sua fervida 87 5 | montagna per sapere s'egli era fedele alle promesse fatte, 88 5 | accorse che il poveretto era divenuto pazzo136.~ ~In 89 5 | Canino, uno degli operai era rimasto indietro, lontano 90 5 | rapidamente nel sito ove era diretto140.~ ~Se la fantasia 91 5 | volando sulle montagne ed era involta in un ampio mantello; 92 5 | contemporaneo del Re Artù, il quale era forte e valoroso eppur morì 93 5 | spavento in un convento ove era ritirato, avendo visto lo 94 6 | giganti ed agli dei, ed era giusto che un pietoso racconto 95 6 | fanciulla; ma se la salita era stata pericolosa oltre ogni 96 6 | fidanzata. La giovanetta che era stata invece fedele all' 97 6 | vassalli, il quale mentre era uscito a cavallo dalla città 98 6 | bellissimo si aprì nel sito che era stato bagnato dal suo sangue, 99 6 | aprì ancora nel sito ove era morto il duca Leopoldo. 100 6(154)| Non ancora mi era avvenuto di leggere il libro 101 6 | par di paglia o di legno, era sospesa vicino alla porta 102 6 | in un sito selvaggio ove era stato commesso un assassinio, 103 6 | giorno vicino al sito ove era cresciuta la pianta misteriosa, 104 6 | stesso momento il demonio era pronto per raccoglierli159.~ ~ 105 6(159)| foresta delle Ardenne, che era nel Medioevo una delle più 106 7 | salvo, e la campana sepolta era venerata generalmente; ma 107 7 | nel tempo in cui la gente era credula e buona, e la posta 108 7 | casi importanti, quando era forza chiamare alle armi 109 7 | fanciulla chiamata Agneti, era divenuta sposa di un Trollo, 110 7 | un ordine inferiore. Essa era felice vicino allo sposo 111 7 | possibile entrarvi perchè era sposa di un Trollo che doveva 112 7 | giorno colla famiglia; ma non era possibile sperare che ciò 113 7 | religiose; ma la cappella era senza campana, e per tema 114 7 | mattina mentre andavano, come era loro costume, verso la cappella, 115 7 | collocarla nel campanile. Era in loro compagnia un buon 116 7 | finalmente indovinato chi era colui gli disse: «Ti conosco; 117 7 | lasciava indovinare che era esperto assai nelle arti 118 8 | Diablerets, e dicevasi che era scoppiata una rivoluzione 119 8 | una città, nella quale non era venerato il nome di Dio, 120 8 | rovina un povero villaggio, era la dimora di pochi abitanti 121 8 | sua profetica parola non era stata mendace.~ ~Già dissi 122 8 | qualche speciale franchigia era per gli alpigiani della 123 8 | parte superiore di Chamonix era divenuta proverbiale. I 124 8 | innanzi alle grandi stalle ove era raccolto il gregge ed ai 125 8 | apparente suo dolore. Finalmente era sulla soglia dell'ultima 126 8 | volse per vedere che cosa era avvenuto nel sito da lei 127 8 | la leggenda, la montagna era in tutto il suo splendore 128 8 | notai che il Monte Bianco era pur chiamato il Monte Maledetto, 129 8 | distanza da quella rupe, ed era amata da un nobile giovane, 130 9 | affascinare dagli elfi, perchè era nota in gran parte di Europa 131 9 | parte alla danza notturna. Era pur cosa da nulla compiacerle, 132 9 | credenza in questi spiriti era penetrata così addentro 133 9 | chiamato Chap, il quale era tormentato in modo speciale 134 9 | folletti delle Alpi; e questo era inevitabile, perchè i marinai 135 9 | piangere. Essa eseguì quanto le era stato detto e mentre la 136 9 | nel sapere che ad altri era nota la loro infermità, 137 9 | pochi anni alla scienza, era ancora giovanetto, e nel 138 9 | solo tre piedi di altezza, era deforme, ma aveva un volto 139 9 | fantasia dei montanari, non era di certo inferiore per la 140 10 | tempi non molto lontani vi era in Alagna la pia credenza, 141 10 | interrogata per sapere dove era diretta, e quale istromento 142 10 | giustizia nel sito d'onde era stata tolta. Sulle Alpi 143 11 | Tarantasiensi». Questa colonna era «opera di grande artifizio, 144 11 | guardando il cacciatore~ Ch'era fermo sulla sponda,~ ~Gli 145 11 | maestosi delle Alpi, un vescovo era ospitato nel castello di 146 12 | Waldmütter gli apparve; essa era forse l'anima del pino, 147 12 | anni viveva nella foresta, era rimasta sempre fra il silenzio 148 12 | sommo terrore, che Satana era salito sul suo petto e l' 149 12 | intendere chiaramente, che era egli stesso colui che l' 150 12 | noyé comme moi». La valigia era piena di brillanti e sull' 151 12 | brillanti le noci dalle quali era coperto. L'anima del maledetto 152 12 | altro monaco San Giusto era fuggito innanzi agl'invasori 153 12 | fratelli. L'albero sul quale era salito San Giusto si riconosceva 154 12 | finchè egli si avvide che non era un animale, ma la selvaggia 155 12 | donna, essa gli chiese se era disposto a seguirla ed amarla 156 12 | Wolfdietrick immemore di quanto era avvenuto andò al pascolo 157 12 | ammaliatrici ascoltava come era suo costume il loro canto.~ ~ 158 12 | narrasi spesso sulle Alpi, era un peccatore così grande 159 12 | ed il tempio di Venere era sempre il centro intorno 160 12 | nobile Amedeo di Langin era un giorno a caccia sulla 161 12 | una cappella nel sito ove era stato ferito, se il Signore 162 12 | potessero intendere ove era andato. Essi per tema di 163 12 | veneranda figura di San Tedual era apparsa, e strappandolo 164 12 | anno dopo il giorno in cui era stato salvato, egli morì, 165 12(245)| povertà. La capra Amaltea era bianca, e spesso figura 166 12 | fanciulla di seguirlo. Egli era un possente signore ed essa 167 13 | innanzi ad un vano buio, che era l'entrata di una stalla 168 13 | che nella sua giovanezza era stato incaricato di accompagnare 169 13 | giovane pastore tirolese era sulla montagna a custodia 170 13 | gli dissero che la padrona era ammalata gravemente, e che 171 13 | accennando forse a quanto era avvenuto e volendo riavere 172 13 | chiaramente che la padrona era una strega, e non volle 173 13 | famiglia di pastori, ed era da tutti amato ed accarezzato. 174 13 | sera, mentre la famiglia era raccolta vicino alla legna 175 13 | sparve lasciando capire che era uno stregone, e che essendo 176 13 | divertimento un povero bambino, che era gittato dagli uni agli altri, 177 13 | bambino e riconobbe che era un suo nipotino. Quando 178 13 | rispose tranquillamente, che era addormentato nella culla 179 13 | e che da due ore non si era più fatto sentire; allora 180 13 | fece vedere il meschino che era stato tanto maltrattato, 181 14 | che il Paradiso terrestre era sopra un monte o fra le 182 14 | queste leggende dice che egli era grigio o bianco, buono e 183 14 | Rosengarten della bella fanciulla era incantato, e pieno di tali 184 14 | questo giardino leggendario era circondato dai soliti lacci 185 14 | volgeva ad una cappella, era coperta di formaggio e di 186 14 | meravigliosa bellezza; ma essa non era paga della felicità che 187 14 | le rose delle Alpi, ed era giusto che innanzi alla 188 14 | confusione stranissima che era avvenuta nella coscienza 189 14 | lontani, la valle intera ne era coperta ed esse crescevano 190 15 | storia di nazioni intere, era facile che se ne perdesse 191 15 | alle tradizioni popolari, era stato trascurato alquanto 192 15 | del quale facevan cenno era travisato in maniera irriconoscibile; 193 15 | secolare dei popoli, non era possibile. Si abolirono 194 15 | chiamato Kalliwali, il quale era sbarcato in un'isola, ove 195 15 | spaventevole; ed altro non era che un cattivo genio, un 196 15 | pur comune ai bardi e che era forse imitato dai poeti 197 15 | tempio dedicato ad Ercole ed era antichissima in quella regione, 198 15 | respinsero una tribù slava che era stabilita sopra una parte 199 15 | sull'altura di Puymore, ove era stato eretto un loro castello, 200 15 | guerriero chiamato Hagano, era andato come ostaggio alla 201 15(278)| rinomanza di Guglielmo d'Orange era giunta all'apice.~ ~ 202 15 | il Conte Pietro di Savoia era divenuto Signore di Torino 203 15 | Federico nuovamente eletto, era molto adirato contro di 204 15 | sopra una barchetta che era sul lago di Ginevra, e si 205 15 | lasciato la sua gente. Egli era assai allegro ed i suoi 206 15 | dicesi che Pietro di Savoia era in guerra col duca di Zaeringen; 207 15 | cronaca che il conte Amedeo V era a Roma al servizio dell' 208 15 | assalire Savoia, e disse che era il caso di dichiarare la 209 15 | non ebbe il castello che era forte e munito d'artiglieria, 210 15 | sottrarre il popolo alla morte, era necessario che la decima 211 15 | narra ancora che:~ ~«L'uno era ricco, l'altro era povero, 212 15 | L'uno era ricco, l'altro era povero, ma tutti gridavano: 213 15 | nei boschi ove l'uomo non era entrato ancora, e dai quali 214 15 | una bella valle che non era custodita nè da serpenti, 215 15 | pace una bella regina. Essa era discesa passando pel valico 216 15 | predatori e d'assassini; ma non era possibile che pel desiderio 217 15 | regnava ancora sovrano quando era quasi ovunque scomparso 218 15 | mezzo a procurarsi quanto era indispensabile alla vita, 219 15 | spirito maledetto, e non vi era coraggio umano che si potesse 220 15 | stessa leggenda, perchè era ammalato, e sperava che 221 15 | nella triste dimora ove era nato289. Per un caso strano 222 15 | anelli di ferro, ai quali era forse rimasta attaccata 223 15 | assediarono nel 433 Embrun, che era capitale della provincia 224 15 | benefattore292. Dicesi che egli era in Isvizzera dalla pia contessa 225 15 | nulla sofferse il sito ove era ospitato il Santo. Quando 226 15 | Sabasio293. A questa divinità era consacrato il caprone, e 227 15 | leggendario sulle Alpi. Egli era chiamato il re delle montagne: 228 15 | notavasi che un incendio era avvenuto a Saint Bonnet 229 15 | da quel sotterraneo che era solo conosciuto dai Valdesi, 230 15 | sotterraneo. Dicesi pure che era in origine l'apertura di 231 15 | da una pesante armatura era forte come Ercole, e pare 232 15 | nei combattimenti, mentre era terribile di fronte ai nemici. 233 15 | realmente Luigi Bonet, ed era nato in Oulx. Finchè visse 234 15 | di festa la popolazione era raccolta in Chiesa all'ora 235 16 | XVI, quando il Piemonte era oppresso dai Francesi. Dicesi 236 16 | liberato dai Francesi, mentre era in tale condizione, dopo 237 16 | oyait,~ ~perchè Michele era costretto a rimanere nel 238 16 | soldati di Berna. La fortezza era sul punto di cadere in mano 239 16 | signore di Blonay che non v'era più mezzo di resistere, 240 16 | che secondo le tradizioni era ritenuta più antica di quelle 241 16 | Dicesi che la donna velata era figlia di un temuto signore 242 16 | della regina Berta, ed essa era stata sempre maltrattata 243 16 | ed avendo indovinato che era vicino a morte, sentì rimorso 244 16 | castello dicesi ancora che era divenuto proprietà dei signori 245 17 | opera dei demoni, ai quali era, ed in certe regioni pare 246 17 | apparve in orribile aspetto. Era nero e con una mano toccava 247 17 | cadevano nel lago, il quale era l'inferno.~ ~In altra leggenda 248 17 | di temporale, ma questo era a dir vero un fatto isolato 249 17 | della Catalogna, il quale era subito sconvolto da tremendo 250 17 | chiamata Le Grand Pertuis, era pure, secondo la credenza 251 17 | affermarono che il Grand Pertuis era stato la dimora di poveri 252 17 | fronte un serto di regina, ed era andata a cercare la pace 253 17 | 1863 dopo sette anni in cui era stato invisibile. In queste 254 17 | divinità dei laghi, alle quali era forza non recare offesa, 255 17 | tornavano quando ogni pericolo era scomparso. Un giorno mentre 256 17 | repente uno scintillìo che non era cagionato da una vertiginosa 257 17 | dalle regioni eteree dove era andata in cerca di un mondo 258 17 | grandiosi e poetici del passato era vinto da un affetto intenso