Cap.

  1 INT|          importanti, o create in gran parte dalla fantasia popolare.~ ~
  2 INT|        leggende, che raccolgono tanta parte delle tradizioni storiche,
  3 INT|              si possa trovare in gran parte nel passato storico di queste
  4 INT|                e per ricostituirle in parte, non è bastato studiare
  5 INT|              mezzo di conoscere molta parte del passato, interrogando
  6 INT|           nazioni, facendo però larga parte alle leggende dei versanti
  7   1|      difficile conoscere, in ogni sua parte, la stupenda poesia delle
  8   1|            vanno perdendosi in quella parte delle Alpi, ed è quella
  9   1|              catena delle Alpi, nella parte che dal Monviso volge alla
 10   1|              che dura ancora su tanta parte delle Alpi, a cagione della
 11   1|            che non ritrovasi in altra parte della Francia, ed essi si
 12   1|        uccidere coloro che prendevano parte alle loro danze. Le troviamo
 13   1|              piccolo lago d'. Sulla parte settentrionale della Torre,
 14   1|               di nuovo, come in tanta parte di Europa, ci troviamo dinanzi
 15   1|              di conoscere in ogni sua parte esterna il castello, onde
 16   2|               alle quali prende anche parte qualche volta, in certe
 17   2|        romanzi francesi della seconda parte dello stesso secolo; e fecero
 18   2|              tedesche, nelle quali ha parte molto importante, – Dietrich
 19   2|            questi versi come in tanta parte del divin poema, Dante si
 20   2|              dicesi Stampa. In quella parte delle Alpi ha anche, secondo
 21   2|              un asino. Egli faceva la parte di cacciatore e guidava
 22   2|           narrasi che ad Enney, nella parte superiore di quella valle,
 23   2|              mattino; e vi prendevano parte circa 700 persone, alla
 24   2|            macabra. Dovevano prendere parte a quelle danze gli abitanti
 25   2|           quella valle, come in tanta parte d'Europa, nel malefico potere
 26   3|            facevansi pagare la decima parte di quanto possedevano gli
 27   3|          diavolo volle distruggere la parte già costrutta, e prese nel
 28   3|           caduta avrebbe atterrato la parte della Chiesa che sorgeva
 29   3|              Tirolo, ma anche in gran parte di Europa intorno alla costruzione
 30   3|              dal quale scorgesi tanta parte della catena delle Alpi,
 31   4|              draghi e serpenti fecero parte della corte diabolica; ma
 32   4|               quale avea mangiato una parte a pranzo. Però l'uso di
 33   4|               credenza strana aver in parte la sua origine nel Medioevo,
 34   4|            Giura; ma possedevano gran parte della terra svizzera fino
 35   4|               portava ogni giorno una parte del pane e del latte che
 36   4|           serpi di ritirarsi in altra parte delle Alpi, ed esse obbedirono
 37   5|      alpigiani che le immaginarono in parte, trasformando pure antiche
 38   5|              dal vero.~ ~Nell'estrema parte della Valle di Andorno,
 39   5|            degli Olmetti, che vidi in parte selvaggia e triste della
 40   5|            ammiriamola solo nella sua parte grandiosa e poetica, immaginando
 41   5|          anche i fanciulli prendevano parte alla festa. A notte il clero
 42   5|            aver dato causa in qualche parte alle strane leggende intorno
 43   5|            Alpi, per intendere quanta parte era rimasta nella sua fervida
 44   5|              montanari.~ ~Nell'ultima parte del Fausto, agli anacoreti
 45   5|             Goethe ricordò in qualche parte una delle tante varianti
 46   5|          stati battezzati.~ ~In altra parte del Fausto troviamo Mefistofele,
 47   5|              in cortesia se da quella parte si poteva scendere a Nimis.
 48   6|       medioevali che assomigliansi in parte a certi pietosi racconti
 49   6|         indicatole, guardando da ogni parte nella speranza di vedere
 50   6|            felci acquistarono in gran parte d'Europa un posto altissimo
 51   7|            seguita dal rovinio di una parte del monte detto la Guyetta,
 52   7|            uccidendo ferocemente gran parte della popolazione, facendola
 53   7|             della Riforma, la maggior parte degli abitanti di Dietwil
 54   8|                leggesi che mentre una parte della montagna precipitava
 55   8|              spaventati il volo dalla parte del Righi erano spiriti
 56   8|           contro l'altra, volendo una parte dei combattenti far precipitare
 57   8|              la montagna crollò dalla parte del Vallese il 14 settembre
 58   8|           chiaramente, e vede da ogni parte rupi e ponti del diavolo.~ ~
 59   8|         avarizia degli abitanti della parte superiore di Chamonix era
 60   8|           scossero la montagna che in parte rovinò nel lago, di maniera
 61   9|               di spiriti che prendono parte ai lavori ed alla vita dei
 62   9|      montanari, e fanno in certo modo parte della grande famiglia degli
 63   9|                  Tutti i popoli della parte settentrionale di Europa,
 64   9|               perchè era nota in gran parte di Europa la loro cattiveria,
 65   9| soprannaturale, sol ch'egli prendesse parte alla danza notturna. Era
 66   9|          secondo le leggende prendono parte alla vita degli uomini,
 67   9|               furono ripetuti da ogni parte. I poeti eransi ispirati
 68   9|               che dimorarono in tanta parte d'Europa, come precursori
 69   9|           rami degli abeti, e da ogni parte sulla montagna udironsi
 70   9|               il molino intero, o una parte di esso in mezzo al fiume,
 71   9|            quale parmi somigliante in parte al Calcarot della Valle
 72   9|            Groenlandia. Essi erano in parte uomini ed in parte cani,
 73   9|           erano in parte uomini ed in parte cani, e potevano a lor talento
 74   9|              gli alpigiani a prendere parte alle loro danze, senza mai
 75   9|                Una leggenda simile in parte a questa italiana trovasi
 76   9|              si assomigliano in molta parte a quelle delle Alpi di Vaud,
 77   9|         aspetto di nani, debbono fare parte, secondo la credenza popolare,
 78  10|              non ignorò in quella sua parte la grandiosa poesia popolare
 79  10|               alle quali non prendono parte le anime buone e sante.
 80  11|            masso enorme concavo nella parte superiore, ove ardevano
 81  11|              i Celti ne occupavano la parte meridionale, si conserva
 82  11|              fuoco che irradiava gran parte della Valle di Susa; e verso
 83  11|          leggenda che s'assomiglia in parte a quella ricordata dai preziosi
 84  12|             quel solitario gli lascia parte della sua barba e dei suoi
 85  12|              gelosamente occultate in parte dai sacerdoti, e trovandosi
 86  12|            prendevano, per così dire, parte alla vita dell'uomo, e ch'
 87  12|             dimora in un albero o far parte dell'albero istesso, essendo
 88  12|                che però erano da gran parte delle nazioni europee ritenute
 89  12|               sulle montagne, facendo parte del Nachtvolk del quale
 90  12|               del musco, mentre fanno parte del popolo dei boschi non
 91  12|          volte la giovinezza, sono in parte uomini ed in parte animali232.~ ~
 92  12|            sono in parte uomini ed in parte animali232.~ ~Mannhardt
 93  12|         leggende d'amore in cui hanno parte.~ ~Nella Svizzera e nel
 94  12|       innumerevoli si trovano in gran parte d'Europa e sulle Alpi, intorno
 95  12|          gomitolo, e tenne in mano la parte estrema del filo che si
 96  12|             che lo cercassero in ogni parte della terra; ma per lungo,
 97  12|              prolunghi fino all'altra parte del monte Canino. In quel
 98  13|               valle, in quell'estrema parte d'Italia. Dalle vicinanze
 99  13|             gatto di notte, in quella parte della valle così selvaggia
100  13|           quando fu gittata dalla sua parte quella specie di palla umana,
101  13|               dei paesi boreali.~ ~La parte più strana di questa leggenda
102  14|               popolare, ha dato larga parte nel racconto a Teodorico,
103  14|             rose, perchè lasciando da parte la bellezza delle rose,
104  14|       cristiane che si mescolarono in parte con altre nella coscienza
105  15|              ma esse andarono in gran parte perdute, assai più facilmente
106  15|          lasciare le stesse tracce in parte incancellabili in molte
107  15|            popolo, si calpestava gran parte di quanto ricordava le sue
108  15|            cancellasse in grandissima parte il ricordo dei tempi che
109  15|          figure principali che ebbero parte nell'opera del nostro Risorgimento
110  15|                io esponga in ogni sua parte il quadro vario e bellissimo
111  15|              narrare solo una piccola parte di quelle che hanno maggiore
112  15|               prova che nella maggior parte di Europa, dalla Russia
113  15|               quanto io sappia, nella parte della catena ove raccolsi
114  15|            durevole ed esteso su gran parte della catena. Ma il fatto
115  15|              loro passaggio. Su altra parte della catena si può anche
116  15|               era stabilita sopra una parte della catena alpina. Oggi
117  15|              gli abitanti di una gran parte delle nostre Alpi; ed anche
118  15|        durevoli ed estesi, sopra gran parte della catena, essendo in
119  15|          ammirevole e scavato in gran parte nella roccia, è detto dalla
120  15|              hanno lasciato su quella parte della catena alpina ricordi
121  15|            cronaca della Novalesa, la parte leggendaria da quella che
122  15|         conoscere il vero in ogni sua parte. Per questo motivo sono
123  15|               tenessero rinchiuso una parte del tesoro di Attila, pensò
124  15|              aveva signoria sopra una parte della terra di Vaud, per
125  15|          castello di Chillon verso la parte di Vaud; e allora cavalcò
126  15|             dai nemici, andando dalla parte opposta del suo castello,
127  15|              volle che vi prendessero parte tutte le dame. Nel mattino
128  15|        dovrebbero essere note in ogni parte d'Italia, ci mostrano pure
129  15|       compagnia. Preparò ancora molta parte della sua artiglieria, e
130  15|              necessario che la decima parte di esso fosse mandata in
131  15|          volendo alcuni che fosse una parte del monte Pilato, verso
132  15|              Vuolsi che più tardi una parte della popolazione dovette
133  15|               come venne popolata una parte della bellissima valle di
134  15|              in uso il tedesco; nella parte inferiore parlasi il francese,
135  15|             così popolate prima della parte centrale, e dice che certi
136  15|              essi erano stati in gran parte travolti fra i nembi passati
137  15|           invasioni dei barbari molta parte delle Alpi parve in modo
138  15|             d'ogni delitto. In quella parte della valle vedonsi, come
139  15|           mirabilmente difesa da ogni parte contro assalti nemici.~ ~
140  15|               state distrutte in gran parte per fare la strada di Ludwigshafen;
141  15|               origine storica in gran parte, e si possono trovare raccolte
142  15|     popolatasi più tardi, fu l'ultima parte della diocesi di Trento
143  15|              rovine e di sangue tanta parte di Europa.~ ~Secondo alcuni
144  15|               si crede ancora su gran parte della catena delle Alpi;
145  15|              diavolo stesso prendesse parte alle ridde delle streghe;
146  16|         bastione nel sito ove sorgeva parte delle mura romane che cingevano
147  16|             vicino alla città, e fece parte di un antichissimo castello
148  17|                provata anche da molta parte della gente medioevale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License