grassetto = Testo principale
    Cap.    grigio = Testo di commento

  1 INT    |        nuovo, anche in lontanissime regioni ed in mezzo a popoli diversi.~ ~
  2 INT    |            popolare in lontanissime regioni, si affermasse in modo meraviglioso
  3 INT    |            Sonovi però ancora certe regioni ove giunge appena l'eco
  4 INT    |         sulle leggende di parecchie regioni alpine, esse non vennero
  5   1    |            va col gregge in diverse regioni alpine, non conosce le leggende
  6   1    |   specialmente verso il Tirolo e le regioni austriache, ove si ha viva
  7   1    |     racconti ci dicono che in altre regioni alpine, nei boschi della
  8   1    |       avvicinano alle fate di altre regioni europee, sono, secondo i
  9   1(15)|                      Anche in altre regioni d'Italia si trovano queste
 10   1    |           in quel tempo ed in altre regioni per le fate19.~ ~Fra le
 11   1    |          leggende francesi, note in regioni lontane dalle Alpi, trovansi
 12   1    |            terrene, ed in parecchie regioni alpine si credette che potessero
 13   1    |     fantasia popolare vide in altre regioni bionde e candide come nordiche
 14   1    |           su quasi tutte le diverse regioni delle Alpi, e vien dato
 15   1    |           dell'anno nelle altissime regioni salendo verso gli ultimi
 16   1    |       strani.~ ~Ho notato in alcune regioni delle nostre Alpi che la
 17   1    |            dell'Irlanda e di alcune regioni tedesche sono, secondo la
 18   2    |            Alpi come in tante altre regioni di Europa, si trovano molte
 19   2    |        cacciatori è detta in alcune regioni l'armata furiosa o la caccia
 20   2    |         trovino sulle Alpi verso le regioni che si avvicinano alla Baviera,
 21   2    |      esprime un suono50.~ ~In molte regioni della Germania, ed anche
 22   2    |             viene anche detta sulle regioni alpine della Svizzera la
 23   2    |        altre divinità pagane, sulle regioni alpine, per ottenere abbondante
 24   2    |    coscienza popolare, che in certe regioni delle Alpi si lasciavano
 25   2    |       selvaggi che passano in altre regioni; poichè dicesi che i demoni
 26   2    |        altre parti ancora di quelle regioni alpine, ripetevasi secondo
 27   2    |            amore.~ ~Però in diverse regioni d'Italia non solo nella
 28   3    |            di onorare i numi, nelle regioni più alte del loro dominio
 29   3    |         sereno all'alpinismo. Nelle regioni ove non penetrarono i Saraceni,
 30   3    |         uomini di andare nelle alte regioni. Dicesi che trovansi forse
 31   3    | esorcizzarli75.~ ~Anche nelle basse regioni delle Alpi ebbero, ed hanno
 32   3    |        eragli già avvenuto in altre regioni alpine, mentre voleva compiere
 33   3    |             tremende avvenute nelle regioni ove scorre, mentre dalle
 34   3    |            uscendo però anche dalle regioni alpine, ove trovasi ricordo
 35   3    |             ritrovasi pure in molte regioni alpine, e che forse potrebbe
 36   3    |            convinzione che in tante regioni delle Alpi si trovano preziose
 37   3    |          essendovi anche però delle regioni ove l'oro si trovò in abbondanza,
 38   3    |         trovansi specialmente nelle regioni appartenenti all'Italia,
 39   4    |           certi alpigiani di quelle regioni, ch'essi s'ingannano credendo
 40   4    |            terra svizzera fino alle regioni alpestri in vicinanza di
 41   4    |            poichè dicevasi in certe regioni alpine che i draghi uscivano
 42   4    |           del Mar Nero, ed in altre regioni si ritiene che Napoleone
 43   5    |      Rogazioni119.~ ~Anche in altre regioni alpine i morti sono creduti
 44   5    |     malefiche preparavano in alcune regioni i pasti funebri, gli alpigiani
 45   5    |             Nelle leggende di certe regioni tedesche delle Alpi, credesi
 46   5    |        Simile cosa usavasi in altre regioni come pure sulle Alpi del
 47   5    |       differenza dei fantasmi delle regioni alpine italiane, sono, secondo
 48   5    |   pestilenze che devastarono quelle regioni alpine; e come avviene nella
 49   5    |             Questi spiriti in certe regioni alpine vengono chiamati,
 50   5    |       spiriti battaglieri in quelle regioni alpine, fossero l'annunzio
 51   5    |             come in quelli di altre regioni, personificati i venti ch'
 52   5    |            sentir parlare in quelle regioni della donna peste, nell'
 53   5    |             la memoria in parecchie regioni, le anime dei morti si mutavano
 54   6    |           dissero sacre.~ ~In altre regioni alpine il rododendro che
 55   6    |             è assai estesa in certe regioni delle Alpi, ed è ancora
 56   6    |           padrone assolute di certe regioni alpine. Esse crescono lungo
 57   6    |         anche essere popolare nelle regioni tedesche delle Alpi, nella
 58   6    |      fanciulle ed i bimbi di quelle regioni escono festosi sulle vie
 59   7    |          come pure avvenne in altre regioni, credevasi che quando il
 60   7    |          nella Svizzera ed in altre regioni, si credette che il suono
 61   7    |       avviene spesso anche in altre regioni alpine, specialmente vicino
 62   8    |          per gli alpigiani di molte regioni, opera dei folletti, delle
 63   8    |          che essendovi guerra nelle regioni infernali, due schiere si
 64   8    |             gli alpigiani di quelle regioni172.~ ~A poca distanza da
 65   8    |         Tschudi afferma che immense regioni desolate della Svizzera
 66   9    |       uomini, conservando in alcune regioni il nome di elfi e perdendolo
 67   9    |            Si credette, ed in certe regioni si crede ancora, che sonovi
 68   9    |            Jean la Bolieta in certe regioni delle Alpi svizzere185,
 69   9    |             fra il polo e le ultime regioni alpine, donde scorgesi la
 70   9    |            degli abitanti di quelle regioni, che nell'archivio della
 71   9    |             folletti e quelli delle regioni tedesche. Essi non possono
 72   9    |              come si crede in certe regioni tedesche.~ ~Grave sventura
 73   9    |         notte gli abitanti di certe regioni, e ritroviamo nella sua
 74   9    |         quella di Aosta ed in altre regioni alpine italiane, e che seppero
 75   9    |            profonda ancora in certe regioni della Germania, che mentre
 76  10    |             rimasta ancora in molte regioni delle Alpi, ove pur si trovano
 77  10    |           credenza è generale nelle regioni alpine della Svizzera tedesca,
 78  10    |             aspetto certe altissime regioni alpine, e sa che cosa siano
 79  10    |              ma si alimentano nelle regioni delle nevi eterne, la scena
 80  10    |          fuochi fatui che in alcune regioni della Svizzera furono creduti
 81  11    |      medesima credenza.~ ~In alcune regioni delle Alpi Cozie appartenenti
 82  11    |            frequenza anche in altre regioni essendo modificate appena
 83  12    |            passato; mentre in altre regioni gli alberi sacri erano caduti
 84  12    |       pareti domestiche.~ ~In certe regioni alpine trovansi ricordi
 85  12    |             legnaiuolo.~ ~In alcune regioni delle Alpi tedesche, le
 86  12    |          leggenda popolare!~ ~Sulle regioni alpine da me visitate, non
 87  12    |       stregoni; e pare che in certe regioni, ove questi alberi si elevano
 88  12    |             le querce trovandosi in regioni meno elevate, sono sui versanti
 89  12    |            ridde notturne. In molte regioni d'Europa questa credenza
 90  12    |          nel Canton Ticino.~ ~Nelle regioni ove si rinvengono ancora
 91  12    |             monti dell'Harz e sulle regioni alpine che più si avvicinano
 92  12    |     mirabile all'ambiente di quelle regioni ove giunge, passando da
 93  12    |      possono gli alpigiani di certe regioni tedesche, trovare, secondo
 94  12    |       formano sia nelle più lontane regioni nordiche dell'Europa, sia
 95  12    |           con diversi nomi in molte regioni alpine, e detti nel Tirolo
 96  12    |            gli usi più comuni nelle regioni alpine, per la conservazione
 97  12    |         latina, i folletti di altre regioni alpine, abbiano qualche
 98  12    |             vedemmo, anche in certe regioni alpine. Ma pure mentre m'
 99  12    |          fino alle più spaventevoli regioni delle Alpi, ci fa rivedere
100  12    |          gregge che sale nelle alte regioni alpine, quando la neve si
101  12    |             più comuni in parecchie regioni alpine.~ ~Sotto la Rocca
102  12    |           credenza comune in quelle regioni, nascosti i tesori dei loro
103  12    |         ancora agli alpigiani delle regioni tedesche, se altre mitologie,
104  12    |            loro esistenza: in certe regioni si  pure il nome di Kelpys
105  12    |      montagne di Rodope ed in altre regioni, e secondo la credenza popolare
106  12    |          mancano neppure fra quelle regioni i feroci genii delle acque;
107  12    |            si estese anche in altre regioni e troveremo un gigante chiamato
108  13    |                Nelle leggende delle regioni alpine svizzere ed italiane,
109  13    |            però notare che in certe regioni alpine è possibile vedere
110  13    |          leggende corrono in quelle regioni intorno alle malefiche abitanti
111  13    |          piè delle Alpi ed in altre regioni. Essa diede molto pensiero
112  13    |             con frequenza su quelle regioni alpine, che sono di tanto
113  13    |            a quelli di altre estese regioni d'Europa, e di tutta la
114  14    |       credenza popolare.~ ~In altre regioni si ripetono ancora sulle
115  14    |    coscienza popolare in certe alte regioni di Europa.~ ~Fra gli alpigiani
116  14    |      aspetto così desolato di certe regioni alpine, ove fra i massi
117  14    |     rallegrano più in quelle tristi regioni gli sguardi degli uomini,
118  15    |          molte valli e sopra estese regioni alpine; invece il fatto
119  15    |      conserva il ricordo in diverse regioni, fra le quali vanno comprese
120  15    |            come predatori su quelle regioni delle Alpi; specialmente
121  15    |             conquistatori su quelle regioni.~ ~Ad un miglio circa da
122  15    |          feste pagane. Sulle stesse regioni alpine si conservò pure
123  15    |             quasi inabitabili certe regioni alpine, ove ora trovasi
124  15    |           Ma anche adesso in alcune regioni alpine vedonsi parecchie
125  15    |          padroni di quelle alpestri regioni.~ ~Il ricordo di una vittoria
126  15    |             ardua cosa vivere nelle regioni alpine.~ ~Gli antichissimi
127  15    |             desolata. Vi erano però regioni quasi inaccessibili ove
128  15    |             gran commercio in certe regioni alpine. Non di rado avvenne
129  15    |            ed ora vedonsi in quelle regioni cappelle isolate sulle Alpi,
130  15    |             tradizioni di parecchie regioni alpine, benchè non se ne
131  17    |          laghi che trovavansi sulle regioni alpine più elevate; di maniera
132  17    |       rispetto che si ebbe in molte regioni pei laghi sacri dovette,
133  17    |           ai quali era, ed in certe regioni pare ancora necessario,
134  17    |             gli alpigiani di quelle regioni credono che vivano nelle
135  17    |          che l'anima tornasse dalle regioni eteree dove era andata in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License