IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicendole 2 dicendolo 1 dicendosi 1 dicesi 110 dicesse 1 dicessero 1 diceva 6 | Frequenza [« »] 116 mezzo 115 innanzi 114 pari 110 dicesi 107 credenze 104 certi 104 fantasia | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze dicesi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | delle mitologie nordiche, e dicesi che si lascia vedere specialmente 2 1 | cacciatori selvaggi, quando dicesi che di nuovo può essere 3 1 | che ammaliavano, a quanto dicesi, gli uomini a tal segno 4 1 | Nelle leggende savoiarde dicesi anche di tre fate che fabbricarono 5 1 | ancora nelle tradizioni, e dicesi che sopra una spianata erbosa, 6 1 | narrato nei villaggi vicini, e dicesi che in una sera d'inverno, 7 1 | vicinanza del castagno. Dicesi che nel piantare a terra 8 1 | par cosa meravigliosa, e dicesi che nel mattino si vedono 9 1 | valdostane internasi, a quanto dicesi, profondamente nei fianchi 10 1 | continuando la pazza corsa. Dicesi che dodici fate dimoravano 11 2 | con altro nome, ed essa dicesi Stampa. In quella parte 12 2 | in altre regioni; poichè dicesi che i demoni scendono come 13 3 | Thesauro, sul monte che ora dicesi ancora di Giove ed ove alzavasi 14 3 | andare nelle alte regioni. Dicesi che trovansi forse ancora 15 3 | rispetto al Monte Bianco, e dicesi che verso la fine del secolo 16 3 | che trovasi su quelle e dicesi Prestrelenich, è, secondo 17 3 | leggenda simile a questa, e dicesi che mentre cominciava a 18 3 | dannata, perchè ora ancora dicesi che si aggiri intorno al 19 3 | famosi d'invasori. Così dicesi il suo nome in certe leggende 20 3 | quella dei suoi artigli91.~ ~Dicesi che nel 1798 quando giunsero 21 3 | poichè risale fino a Noè! Dicesi che dopo la scelta da lui 22 3 | Varzo e Valle Antigorio dicesi che racchiuda tesori e che:~ ~ 23 4 | nel viaggio notturno; e dicesi che gli alpigiani, allettati 24 4 | campi di neve scintillante. Dicesi che una Vouivre, che sarebbe 25 4 | soprannaturale, a quanto dicesi in una specie di canto eroico 26 4 | spaventevole aspetto. Invece dicesi che sulle Alpi di Vaud, 27 4 | versante di una montagna; ma dicesi che un misterioso monaco 28 4 | alpine, ed anche di essi dicesi con frequenza in certi poveri 29 5 | cronaca della Novalesa, in cui dicesi degli spiriti benefici che 30 5 | di San Francesco; mentre dicesi del giovane frate che voleva 31 5 | delle Alpi e dei colli, ove dicesi che le anime dei morti stessero 32 5 | Nella Valle di Varaita, dicesi che i gemiti e le grida 33 5 | nelle processioni dei morti. Dicesi che escono dalle tombe alla 34 5 | valle di Varaita, in cui dicesi di un cimitero abbandonato 35 5 | furente flagella gli scogli, dicesi che insieme alla gran voce 36 5 | la dea Bercht, ed in cui dicesi ch'ella è seguita sulle 37 5(129)| trovasi un capitolo in cui dicesi della passione di Goethe 38 5 | nella forza fisica; poichè dicesi che per tre anni di seguito, 39 5 | austriache in modo più generale, dicesi che i morti suonano nelle 40 6 | cimento senza esserne pregato. Dicesi nell'Unterwald che il diavolo 41 6 | importanza leggendaria; e dicesi nel Meclemburgo che al pari 42 6 | Un'altra pietosa leggenda dicesi intorno allo stesso fiore 43 6 | personificato nel fioraliso che dicesi in Russia basilek ed in 44 6(159)| famoso cavallo Baiardo. Dicesi in antichi poemi cavallereschi 45 6 | fiori delle felci160, e dicesi che se avviene ad un valligiano 46 6 | anche nella Piccola Russia dicesi che le felci fioriscono 47 6 | fantastici delle felci, e dicesi che se un uomo passa vicino 48 6 | tutti con terrore, perchè dicesi che fra i giunchi che coprono 49 6 | tempo innumerevoli alberi.~ ~Dicesi che i popoli del Nord abbiano 50 6 | verso smagliante, in cui dicesi la gloria dei fiori di neve, 51 7 | furiose della Varaita.~ ~Dicesi che il padrino e la madrina 52 7 | di violenti temporali; e dicesi nella Svizzera che il suono 53 7 | della Torre di Babele, e dicesi che sopra una montagna altissima 54 7 | temporali; ed ora ancora dicesi in Frossasco, verso le Alpi 55 7 | venerato Santuario d'Oropa, e dicesi che se ne può udire il suono 56 8 | Ebnefluh, ed è, a quanto dicesi, la valle più alta delle 57 8 | maniera spaventevole, e dicesi che più strazianti ancora 58 8 | tante cappelle delle Alpi e dicesi pur la Messa, se il tempo 59 9 | invisibili, ascoltano quando dicesi specialmente cosa che li 60 9 | di animali bianchi187.~ ~Dicesi che tutti questi esseri 61 9 | chiamasi Folaton, verso Berna dicesi Foulta, Coqzwergi nel Vallese, 62 9 | o Marra. In Inghilterra dicesi Nightmare, in Olanda Nachtmaer, 63 9 | persone addormentate.~ ~Dicesi che le fiabe vadano volando 64 9 | abbia simile facoltà, ma dicesi che sia una specie di vampiro 65 9 | sapienti o selvaggi, dei quali dicesi nella valle di Andorno, 66 9 | Pilato ed il Righi, sui quali dicesi che si trovano in grande 67 9 | Oberon francese, del quale dicesi nei racconti medioevali, 68 10 | desiderio di possederli. Dicesi pure che nella Valle di 69 10 | il naufragio delle navi? Dicesi che di notte vanno a sedersi 70 10 | della lontana Calabria, ove dicesi che l'anima di una persona 71 10 | sue notturne passeggiate. Dicesi che quando scenderà fino 72 10 | passano misteriose fiamme, dicesi pure che racchiudono povere 73 12 | e della Scandinavia; ma dicesi pure che le divinità inferiori 74 12 | ove, se un uomo annega, dicesi che ciò sia avvenuto per 75 12 | è una grotta della quale dicesi che non si conosce ove vada 76 12 | sito dimorano, a quanto dicesi, le Aganis divinità femminee 77 12 | velo nell'acqua e sparisce. Dicesi che sia una madre infelice 78 12 | paesi. Nella nuova Zelanda dicesi che vi sia un mostro dell' 79 13 | rupe dietro una borgata e dicesi che vi portano le galline 80 13 | quello delle altre, perchè dicesi che fanno di giovedì la 81 13 | trasformazione delle streghe, e dicesi che se avviene ad una persona 82 13 | di gatti e di caproni; e dicesi che se vi fu chi osò toccare 83 13 | coloro che li portavano. Dicesi pure che essendo disteso 84 14 | quelle antiche leggende dicesi con frequenza di un Rosengarten, 85 14 | alpigiani tirolesi, mentre dicesi che nell'interno delle montagne 86 15 | leggende, come già notai, dicesi che una musica soave risuona 87 15 | barbari o dalla tormenta. Dicesi ancora che il suo nome fu 88 15(272)| col ferro e col fuoco. Dicesi però che lo fece solo riparare 89 15 | racconto dello stesso fatto, e dicesi che Pietro di Savoia era 90 15 | chiamata la Torre dei pagani. Dicesi che fu eretta dagli antichi 91 15 | fargli soffrire il martirio. Dicesi che essendo egli arrivato 92 15 | un grande benefattore292. Dicesi che egli era in Isvizzera 93 15 | chiamato Pertusio della Mena. Dicesi che fosse l'apertura di 94 15 | praticabile quel sotterraneo. Dicesi pure che era in origine 95 15 | mostra di certo favorevole, e dicesi di lei, nella leggenda nota 96 15 | quella terribile notte; ma dicesi che finalmente la carrozza 97 15 | Vayes e Sant'Antonino, e dicesi che egli passi lassù di 98 16 | era oppresso dai Francesi. Dicesi ch'essi perirono tutti in 99 16 | piccolo castello. A quanto dicesi egli non potè reggere al 100 16 | della fantasia popolare e dicesi che le gollières a noz, 101 16 | quale copriva, a quanto dicesi, tutta la valle inferiore 102 16 | all'aria un riso diabolico. Dicesi che la donna velata era 103 16 | Anche di questo castello dicesi ancora che era divenuto 104 17 | di Sant'Antonio, in cui dicesi che un gigante gli apparve 105 17 | inferno.~ ~In altra leggenda dicesi di tre monaci greci che 106 17 | chiamato il Lago Nero, e dicesi che fra le sue acque si 107 17 | orso per fido compagno. Dicesi ch'ella aveva portato sulla 108 17 | trasformazioni dell'Elbst, e dicesi pure che alcune volte due 109 17 | non recare offesa, poichè dicesi che se avvenisse a qualche 110 17 | temere grandi sventure, e dicesi ancora che dopo l'arrivo