IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanggen 6 fango 1 fanno 34 fantasia 104 fantasma 17 fantasmi 62 fantastica 7 | Frequenza [« »] 110 dicesi 107 credenze 104 certi 104 fantasia 104 però 102 erano 101 sito | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze fantasia |
Cap.
1 INT| tradizioni lasciate dagli avi, la fantasia popolare mise con un vero 2 INT| all'uomo che non abbia la fantasia morta ed il cuore gelido 3 INT| create in gran parte dalla fantasia popolare.~ ~Dopo l'epoca 4 INT| poetiche figure create dalla fantasia popolare in lontanissime 5 INT| unica nella potenza della fantasia, nella grandezza sublime 6 INT| vicino a noi, innanzi alla fantasia dei popoli, forma soprannaturale; 7 INT| grandioso o di soave dalla fantasia popolare, intorno ai miti 8 INT| tremenda della burrasca, la fantasia accesa sente tutto il fascino 9 INT| popolo strano visto dalla fantasia dei montanari, e che mette 10 1| colli lontani, e forse colla fantasia accesa le vedeva passare 11 1| diversamente travisate dalla fantasia dei montanari e dal continuo 12 1| Per una stranezza della fantasia popolare che unisce con 13 1| artificiali16. Dotate innanzi alla fantasia popolare di un potere soprannaturale, 14 1| Queste creazioni della fantasia popolare si ritrovano pure 15 1| di Vaud le fate, che la fantasia popolare vide in altre regioni 16 1| essa, vista dalla fervida fantasia del sommo poeta, non fu 17 1| così dire, innanzi alla fantasia popolare, l'amore immutabile 18 1| tempi erano viste dalla fantasia popolare, e vendicavansi 19 1| un medesimo lavorìo nella fantasia popolare intorno a miti 20 2| sublime innanzi alla fervida fantasia dei poeti.~ ~Molte credenze 21 2| innanzi alla calda e potente fantasia di Heine, che pur si attiene 22 2| Baviera, ove dura ancora nella fantasia popolare il ricordo di tante 23 2| imponente, sublime, visto dalla fantasia popolare, quando forse il 24 2| tristissimo inverno, la fantasia popolare può immaginare 25 2| boschi oscuri; e forse colla fantasia potente Dante vide qualche 26 3| leggendario, fu dalla fervida fantasia delle genti, popolato con 27 3| divennero pure, innanzi alla fantasia popolare, signori dello 28 3| per una stranezza della fantasia popolare, parecchi grossi 29 3| Canino divenire innanzi alla fantasia popolare un monte leggendario. 30 3| vedesi innanzi all'accesa fantasia una gigantesca figura, che 31 3| importanza somma, innanzi alla fantasia popolare, è stata cagionata 32 3| diavolo fosse innanzi alla fantasia popolare addetto alla custodia 33 3| sui racconti creati dalla fantasia popolare, che vide apparire 34 4| mentre spesso innanzi alla fantasia popolare i draghi rossi 35 4| altre forme innanzi alla fantasia degli alpigiani, prendeva 36 4| difficilmente la più fervida fantasia riesce ad immaginare il 37 4| secolo a secolo, e la loro fantasia fu al pari di quella dei 38 4| creatura. Non vedeva forse la fantasia popolare, nel bianco drago 39 5| avrebbero potuto colla fervida fantasia ideare il quadro così grandioso 40 5| lasciare strani ricordi nella fantasia degli alpigiani. Quelle 41 5| accese, pari a quelle che la fantasia popolare vede nel Biellese 42 5| Vuolsi che nel Medioevo la fantasia popolare abbia fatto subire 43 5| strani, creati dalla possente fantasia popolare.~ ~Vi furono anche, 44 5| nel pensare a quanto la fantasia popolare va immaginando 45 5| era diretto140.~ ~Se la fantasia popolare, forse in memoria 46 5| untori, divenuti innanzi alla fantasia popolare simili a malefici 47 7| una campana, unita dalla fantasia popolare al ricordo del 48 8| sanno pure colla pronta fantasia far subire nuove trasformazioni 49 8| Altre volte ancora la fantasia dei montanari immagina strani 50 8| pietre. In questo caso la fantasia degli alpigiani immagina 51 8| e nelle sue vicinanze la fantasia degli alpigiani ha inventato 52 8| Nell'ammirare la forza della fantasia degli alpigiani è però impossibile 53 8| trasformato, innanzi alla sua fantasia, in un trono incrollabile:~ ~ 54 8| dell'Olimpo, e pare che la fantasia dell'uomo coltissimo, avvezzo 55 9| stranissima creazione della fantasia popolare.~ ~Vi è però una 56 9| maleficii, ed ha innanzi alla fantasia popolare una figura indeterminata. 57 9| essere vagheggiata dalla fantasia popolare, è il caso di domandare 58 9| alcuni spiriti strani che la fantasia popolare vedeva in altri 59 9| figura, apparsa alla fervida fantasia dei montanari, non era di 60 10| quadro imponente apparso alla fantasia degli alpigiani, quando 61 10| la scena immaginata dalla fantasia popolare uguaglia in grandezza 62 10| visto tante volte dalla fantasia accesa degli alpigiani nel 63 10| spariranno all'alba, ed in cui la fantasia degli alpigiani vede spiriti 64 10| della burrasca.~ ~Se la fantasia degli alpigiani può vedere 65 10| sarà mai possibile alla fantasia popolare in Italia di vederli 66 10| in tante Visioni, dalla fantasia dei popoli medioevali, ma 67 11| splendide fiamme viste dalla fantasia popolare, e che possono 68 12| potessero anche parlare, e la fantasia popolare immaginò fin da 69 12| che formarono innanzi alla fantasia dei Tirolesi il poetico 70 12| rappresentanti, innanzi alla fantasia popolare, della vegetazione 71 12| le scimmie, e mentre la fantasia popolare si è compiaciuta 72 12| intendere per quale stranezza la fantasia popolare possa trovare in 73 12| selvaggi, che sono innanzi alla fantasia popolare esseri soprannaturali, 74 12| vivere ancora innanzi alla fantasia popolare fauni e satiri, 75 12| triste apparenza innanzi alla fantasia popolare; e raccontasi pure 76 12| fantastiche figure create dalla fantasia popolare, le quali non appartengono 77 12| splendide o strane della fantasia popolare.~ ~Più in alto 78 12| figure strane create dalla fantasia dei marinai, e delle quali 79 13| appariscono alla nostra fantasia le streghe ideate da Shakespeare, 80 13| strane confusioni che la fantasia popolare fece fra le streghe 81 13| fossero stregati259.~ ~Dalla fantasia degli alpigiani, avvezzi 82 14| create anche sulle Alpi dalla fantasia popolare, e si trovano ancora 83 14| che forse vedranno colla fantasia accesa, dimenticando la 84 14| alla quale già notai che la fantasia popolare immaginò tanti 85 14| giusto che innanzi alla loro fantasia fosse il Paradiso terrestre 86 14| e sereno, cercando colla fantasia la pace e la gentilezza 87 14| vedersi in lui, secondo la fantasia popolare, l'uomo che anela 88 15| avevano forza di allettare la fantasia. Questo avveniva più facilmente 89 15| bizzarra creazione della fantasia popolare fatta, per così 90 15| colpivano in modo potente la sua fantasia.~ ~Questa convinzione si 91 15| mentre pare che innanzi alla fantasia popolare demoni e fuochi 92 15| persone predilette dalla fantasia popolare, ad accrescere 93 15| che può dirsi innanzi alla fantasia popolare, la personificazione 94 15| e pare che innanzi alla fantasia dei cristiani abbiano avuto 95 15| delle solite stranezze della fantasia popolare, vengono confusi 96 15| pure nel Trentino, e la fantasia popolare va ideando strane 97 15| degli Ugonotti. Innanzi alla fantasia popolare egli è un vero 98 15| alpigiani, Erode appare alla fantasia popolare fra l'incanto della 99 16| lavandaie sanguinose che la fantasia popolare vede ancora in 100 16| inventate dalla possente fantasia popolare, se i documenti 101 16| bizzarra creazione della fantasia popolare e dicesi che le 102 17| altezza, mentre pare alla fantasia accesa che le acque dalle 103 17| riuscì neppure coll'accesa fantasia di vedermi intorno le meravigliose 104 17| ed i fantasmi visti dalla fantasia popolare svanivano fra la