grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |        in ogni forza ed in ogni forma della materia una divinità
 2 INT     |     bizzarre, pur diverse nella forma benchè legate le une alle
 3 INT     |         modificate appena nella forma, si trovano ancora fra genti
 4 INT     |       alla fantasia dei popoli, forma soprannaturale; così, al
 5 INT     |     rese più affascinanti nella forma, dall'ingegno italiano che
 6   1     |         sorelle, ed avean forse forma di Samodivi; esse trasportarono
 7   2     |  ritroveremo ancora sotto altra forma in parecchie processioni
 8   3     |     fanciulle, ma non può mutar forma al piede di gallo che gli
 9   3     |    popolari nel Medioevo, ma in forma di camoscio; mentre corre
10   3     | credenza popolare assume spesso forma di bouc, caprone, quando
11   3(86) |        vedere sopra un sasso in forma di animale e specialmente
12   3     |     leggendaria, o si mostra in forma di cane barbone; e vario
13   3     |       era avvezzo alla classica forma degli antichi, volle, descrivendo
14   3     |    nelle leggende delle Alpi in forma di caprone, di drago, di
15   4     |    popolari, nel raffigurare in forma stranissima draghi e serpenti,
16   4     |        draghi medioevali, aveva forma di biscia; ma era pure fornito
17   4     |   volava, cadeva sulla terra in forma di goccie che parevan di
18   4(102)|       che vince un drago, dalla forma più strana che si possa
19   4     |      leggendarii, i quali sotto forma bizzarra o paurosa aspettavano
20   4     |       doveva rendere ad essi la forma umana e farli beati sulla
21   5     |     delle anime dei morti sotto forma di fantasmi; e fra le memorie
22   5     |      Divina Commedia, e che pur forma la drammatica grandezza
23   5     |       spettri notturni assumono forma grottesca, e più non vediamo
24   5     |    venti ch'essi videro però in forma di nani. Invece sulle Alpi
25   5     |   limitare dei boschi folti. In forma meno orribile ritrovasi
26   5     |    vanno altre anime vaganti in forma di paurosi fantasmi; e non
27   5     |        ma specialmente sotto la forma di cani e di gatti, essi
28   6     |     specie d'erba carlina dalla forma bizzarra, nella quale pareva
29   6     |         tutti gli anni sotto la forma di un fiore per annunziare
30   6     |       cadere intorno ad essi in forma di fiori delicati e strani,
31   8     |       di qualche montagna dalla forma bizzarra; e secondo la credenza
32   8     |       vi siede, un adamante~ Ne forma al capo maestoso il serto,~
33   8     |        quale poco si curò della forma nel verso francese, ma volle
34   9     |         splendore ammaliante di forma. Ritrovandole, come avvenne,
35   9     |       Qualche volta mostrasi in forma di pipistrello193.~ ~Si
36   9     |    spirito dei sogni cattivi in forma di farfalla sul petto delle
37   9     |           e sotto questa ultima forma vengono ricordati da certe
38   9     |      lor talento prendere altra forma, mutandosi in nani o in
39   9     |     essere certi che prendevano forma di gatti per le loro tristi
40   9     |     credenza, la quale perde la forma di volgare superstizione
41   9     |        però in nessun modo alla forma poetica di tante leggende
42  10     | leggende, che si adattano nella forma all'ambiente che trovano
43  10     |     simil colpa, si aggirano in forma di fuochi fatui, chandelettes,
44  10     |       dell'anima di un morto in forma paurosa di fantasma, o come
45  11     |         cambiavano sotto quella forma dimora, o andavano a visitare
46  11     | stregoni che vanno sotto quella forma ad un loro infernale convegno;
47  11     |         dell'Alto Delfinato, in forma di fuochi fatui, essi si
48  12     |        che si abbia per qualche forma della materia il culto che
49  12     |         più strane ancora nella forma e forse numerose; ed esse
50  12     |    riconosceva facilmente dalla forma, perchè i suoi rami formavano
51  12     |       larici hanno generalmente forma piramidale. Ma l'importanza
52  12     |      Triste satira che ha preso forma di leggenda popolare!~ ~
53  12     |    secondo la credenza popolare forma di gatti. Esse saltano lassù,
54  12     |      nel dare tanta bellezza di forma alle fate ridenti ed a certe
55  12     |     quando vide fra l'ombra una forma spaventevole, che gli parve
56  12     |       Wolfdietrick ebbe ripreso forma umana, la donna selvaggia
57  12     |      sconfitte, e più non prese forma dalla bellissima dea Venere
58  13     |  streghe escano dai cadaveri in forma di mosconi. Esse di notte
59  13     |         detta di Giacobbe aveva forma speciale; potevasi fare
60  13     |    Monte Tenchia, che appare in forma piramidale ed imponente
61  14     |   quelle credenze diverse nella forma, benchè abbiano unità di
62  14     |        un uomo, ma diano spesso forma immortale alle credenze
63  14     |   terrestre appariva ancora con forma più chiara e delineata;
64  15     |      orgoglio, ed ha potuto dar forma leggendaria ai casi che
65  15     |         delle notizie che hanno forma di bella e bizzarra leggenda271,
66  15     |         un masso erratico dalla forma bizzarra, e la leggenda
67  15     |     notizie storiche, parli con forma quasi leggendaria dei Longobardi;
68  15     |    tradizioni che assumono pure forma di leggende si trovano fra
69  15     |       cronaca della Novalesa in forma quasi leggendaria, e che
70  15     |   storica, hanno piacevolissima forma e semplicità leggendaria,
71  15     |    storici, anche senza nessuna forma leggendaria, che ci fanno
72  15     |        di questo racconto dalla forma quasi leggendaria, ricorderò
73  15     |        ad assumere la grandiosa forma della figura di Guglielmo
74  15     |  tirannide, vengono narrate con forma leggendaria, ed oltre Guglielmo
75  15     |       tradizione svizzera dalla forma leggendaria, che può essere
76  15     |     immaginare che sotto quella forma il diavolo stesso prendesse
77  17     |       delle Alpi, che prendevan forma di gatti mostruosi306.~ ~
78  17     |       de Vega la bellezza della forma ed il movimento drammatico,
79  17     |        fuoco. Altre volte sotto forma di una ruota di fuoco girava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License