Cap.

 1   1|           pure qualche volta sulla terra vestita con indicibile ricchezza,
 2   1|           sole, la fertilità della terra e l'amore; ma volgendo ancora
 3   1|       miserie umane; le Vily della terra che più si avvicinano alle
 4   1|          Dicesi che nel piantare a terra il fuso, lo aveva pure conficcato
 5   1|       intenta a piantare un fuso a terra fu dipinta sopra uno dei
 6   1|            mattino si vedono sulla terra le impronte dei piedini
 7   1|            avere la felicità sulla terra, Nerina promise al giovane
 8   2|        vogliono che gli elfi della terra descritti nell'Edda, e così
 9   2|    selvaggia, che egli guida sulla terra e sul mare, mentre passa
10   3|       Vallesani l'avevan gittata a terra innalzando in sua vece quella
11   3|             tremare al suo moto la terra, vestita della più nera
12   3|             che la lasciò cadere a terra. Nel mattino seguente certi
13   3|            il sasso immobile sulla terra; ed allora vinto da un tremendo
14   3|            Cima Tosa. Poi tolse da terra un involto pesante, se lo
15   3|           fu costretto a gittare a terra l'involto, il quale conteneva
16   3|        delle monete d'oro sparse a terra, che il diavolo avea perdute,
17   3|        tesoro è però sparito sotto terra, ma una volta all'anno,
18   3|           alba tutto ritorna nella terra, senza che sia dato ad alcuno
19   3|      ascondono nelle viscere della terra; dicendolo beato se può
20   4|         gli altri senza lasciar la terra, la facevano tremare con
21   4|     Basilisco volava, cadeva sulla terra in forma di goccie che parevan
22   4|         arcangelo che scende sulla Terra Santa; per disperdere gli
23   4|       possedevano gran parte della terra svizzera fino alle regioni
24   4|        tempeste di non desolare la terra, ed era quasi pari a Wuothan,
25   4|         Alessandro avendo vinto la terra volle costringere gli angioli
26   4|          umana e farli beati sulla terra? Non parmi però che il drago
27   4|       campi di battaglia cerca una terra solitaria ove possa prendere
28   5|           costretti a vagare sulla terra a spavento dei vivi; ma
29   5|        alpigiano di trovare fra la terra caduta un osso umano, egli
30   5|           umana legata ancora alla terra da una misteriosa forza
31   6|            belli che rallegrano la terra, sono tristi assai. L'antichità
32   6|              E par che passi sulla terra scura~ Una folla di spiriti
33   6|          D'ogni creata cosa.~ E la terra s'abbella sotto il nuovo~
34   6|          apparsa vicino alla calda terra di Sicilia, ed abbiam tanti
35   6|  dominavano colle fronti altere la terra, non si appagavano dell'
36   7|          montagna a montagna sulla terra tirolese.~ ~Anche sui versanti
37   8|    maledizione è discesa su questa terra».~ ~La fanciulla prese la
38   9|        movenze come gli elfi della terra, che si compiacciono nella
39   9|        dimorano quasi sempre sotto terra, nelle caverne e anche nelle
40   9|        condannati all'esilio sulla terra, mentre certi elfi della
41   9|         Freier.~ ~Negli elfi della terra ed in altri misteriosi nani
42   9|         scorgesi la bellezza della terra italiana, appariranno fra
43   9|           grigi e degli elfi della terra così temuti anche nell'Islanda
44   9|        nano avvezzo a vivere sotto terra, ma gli Schrättlige delle
45  11|         coi crociati per andare in Terra Santa. Essi scelsero fra
46  11|        altri popoli, nella lontana terra d'Islanda nell'anima del
47  11|            dormiva sotto la fredda terra, ma cantava in mezzo alle
48  12|       stato l'uomo più ricco della terra. Non è però mai avvenuto
49  12|        tante leggende sparse sulla terra, in cui mostransi miracoli
50  12|           il mare, lo portò in una terra lontana ove essa regnava.~ ~
51  12|            camminando a caso sulla terra. Qualche tempo dopo il Santo
52  12|     cercassero in ogni parte della terra; ma per lungo, lungo tempo
53  12|         lunghissima scendeva verso terra, e quando essa sarà così
54  12|            di essere signore della terra e vuole che sventoli ovunque
55  12|          che non tornano più sulla terra fra gli uomini e nelle povere
56  12|           costretta a vagare sulla terra come una povera fanciulla;
57  12|    rimaneva lassù a custodia della terra svizzera e del suo popolo,
58  13|         percorrendo 45 leghe sulla terra e 30 sul mare255.~ ~La bacchetta
59  14|         Nord ed altri popoli della terra; ma benchè si credesse che
60  14|           Freitag260, vuole che la terra chiamata nella mitologia
61  14|          popolazioni germaniche la terra bellissima del Paradiso
62  14|       trovava in tempi lontani una terra benedetta. L'erba cresceva
63  14|         non si trovavano più sulla terra. Per questo motivo si tornava
64  14|         fra gli altri popoli della terra, doveva essere rimasta una
65  15|        sparite da poco tempo dalla terra, fossero composte solo di
66  15|         uomo essendo signore della terra, per forza del dono divino
67  15|           fulmine col mare e colla terra, le vittorie della primavera
68  15|       scendeva qualche volta sulla terra per compiere misteriose
69  15|       Monviso, dominando la libera terra italiana, ascosa nell'ombra
70  15|           i Franchi a difesa della terra italiana, ed in mezzo ai
71  15|     signoria sopra una parte della terra di Vaud, per riconquistare
72  15| prescelsero di rimanere nella loro terra, rassegnandosi a morire
73  15|           la Duchessa, balzarono a terra appena furono usciti dal
74  17|            ove si uniscono cielo e terra, e trovasi il Paradiso terrestre.
75  17|            fontana, e gittandola a terra  causa ad un violento
76  17|            più di appartenere alla terra. Ma sui colli vicini o in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License