IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiorente 1 fiorenti 2 fioretti 1 fiori 75 fiorirono 1 fioriscano 1 fiorisce 2 | Frequenza [« »] 77 ne 76 sue 76 terra 75 fiori 75 sotto 75 su 74 boschi | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze fiori |
Cap.
1 INT| ricopre ogni altra cosa; sono fiori che olezzano fra le spine, 2 1| raccolte con somma cura, come fiori del passato che la civiltà 3 1| modo splendido con nastri e fiori, nell'altra sono riunite 4 1| abeti,~ Ed il balsamo de i fiori~ Da le valli ascende il 5 3| gli altissimi abeti, i fiori alpini divennero in un baleno 6 4| palle adorne con foglie e fiori. Sopra un altro suggello 7 5| Bessanese, scendono sui fiori del Piano della Mussa; ove 8 5| di paesaggi sublimi, di fiori e di leggende, ho pur trovato 9 6| ~ ~FIORI ALPINI~ ~Non ho trovato 10 6| montagne nessuna leggenda sui fiori alpini, ma la sola credenza 11 6| crescono come vittoriosi, i fiori più belli e rari delle Alpi, 12 6| videsi intorno i meravigliosi fiori, fra i quali le rose sembravan 13 6| La credenza che i fiori possano nascere dal sangue 14 6| diletti nel far crescere quei fiori in siti quasi inaccessibili 15 6| gioia, le leggende di certi fiori pur gentili e belli che 16 6| essere altera fra tutti i fiori alpini, perché attrasse 17 6| Meclemburgo che al pari di altri fiori possa aprirsi sulle tombe, 18 6| solari, come avviene pei fiori che hanno una corona di 19 6| chiamata la signora dei fiori, ma ella disprezzò il suo 20 6| principessa si trasfuse nei fiori pallidi di cicoria che stanno 21 6| donzelle invece trovansi nei fiori delle cicorie azzurre. Per 22 6| questo motivo chiamansi quei fiori in tedesco custodi delle 23 6| Parmi che pur sulle Alpi i fiori gentili delle cicorie selvaggie, 24 6| che si aprivano formando fiori di un rosso sfavillante, 25 6| medioevali intorno ai leggendarii fiori delle felci160, e dicesi 26 6| hanno molta importanza i fiori fantastici delle felci, 27 6| le diverse leggende sui fiori delle felci, mentre alcune 28 6| una montagna, calpestò i fiori della samovila. La samovila 29 6| leggenda bellissima sui fiori delle montagne ci vien detta 30 6| formato di meravigliosi fiori164, ed innanzi a qualche 31 6| maggio~ Una selva appar di fiori.~ ~Fiori arditi, sconosciuti,~ 32 6| selva appar di fiori.~ ~Fiori arditi, sconosciuti,~ Fronde 33 6| dell'Oriente hanno cari i fiori.~ ~Questo amore fa sì che 34 6| foreste~ Rimane come bianchi fiori nati~ Al caldo sol di maggio.~ 35 6| ingiallite.~ Passano sopra i fiori~ Pallidi, nati fra la nebbia 36 6| alle ridenti~ Terre dei fiori amiche.~ Ed al soffio invernal 37 6| cui dicesi la gloria dei fiori di neve, e noi che possiamo 38 6| Sicilia, ed abbiam tanti fiori gentili da poterne formare 39 6| essa la bella canzone ai fiori della neve che scendono 40 6| leggenda intorno ai gelidi fiori della neve; forse perchè 41 6| intorno ad essi in forma di fiori delicati e strani, che ricoprirono 42 8| lagrime non formarono dei fiori, come quelle della Dama 43 8| erba folta, si aprivano i fiori delle Alpi, come per mettere 44 8| disseccarono, morirono i fiori delle Alpi fra le rovine, 45 8| trovassero in quei siti fiori alpini e fertili terreni. 46 8| pascoli alpini coperti di fiori smaglianti. Secondo la leggenda, 47 8| sponde fiorissero i più bei fiori delle Alpi, mentre vicino 48 8| inondate rimasero senza fiori; ma questo non bastò ancora 49 8| neve si scioglie, i primi fiori si aprono fra la tristezza 50 9| tutti un cappello adorno con fiori rossi. Gli elfi delle leggende 51 9| goccie di rugiada sparse sui fiori, senza farle cadere, essi 52 9| folta dei pascoli i delicati fiori alpini, passando pure con 53 9| campicelli di segala ed i fiori alpini. Ma in quella valle 54 10| cumulo di rupi coperte di fiori alpini o di felci; ma non 55 12| bianco, con una corona di fiori sul capo. Costei pregò la 56 12| e solo i rododendri ed i fiori più minuti e gentili della 57 12| il suo bastone coperto di fiori come un albero di maggio; 58 12| paludosi, ove si vedevano molti fiori gialli o azzurri. Altre 59 13| desiderio il pensiero ai fiori delle Alpi, alle cascate 60 13| attratte dalla passione dei fiori ne raccolgono laggiù in 61 13| intendere donde venissero quei fiori così belli e strani, ch' 62 13| pari delle streghe i bei fiori tropicali, e ritornò, senza 63 13| Omegna dovette buttar via i fiori perchè minacciato dagli 64 13| vivere fra la neve ed i fiori delle Alpi, poteva essere 65 13| sorridenti in mezzo ai fasci di fiori tropicali, vicino ai rododendri 66 14| Paradiso alpino ove trovansi fiori ed uccelli bellissimi, ed 67 14| rose, sappiamo che erano fiori consacrati a possenti divinità. 68 14| trattando delle leggende sui fiori delle Alpi, come una rosa 69 14| amate da Thor, erano anche i fiori della vita, mentre le rose 70 14| le rose bianche erano i fiori della morte. Come dono meraviglioso 71 14| beneficato una rosa d'oro. I fiori bellissimi dei rododendri 72 14| terrestre adorno con quei fiori, forse sacri pei loro avi, 73 15| striscia d'erba coperta di fiori, che ora vedesi ancora fra 74 17| vedono altri in mezzo ai fiori ed alla neve, fra una gaiezza 75 17| circondato sulle sponde da fiori delicati e belli, mentre