IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] membra 2 mémoires 9 memorabile 1 memoria 73 memorie 8 mena 4 menando 1 | Frequenza [« »] 73 altro 73 colla 73 divinità 73 memoria 72 cosa 72 dall' 72 popolo | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze memoria |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | che avendo perduto ogni memoria della vera origine dell' 2 INT | tennero più viva ancora la memoria di una moltitudine di esseri 3 INT | lasciato di sè incancellabile memoria. Le leggende antiche pur 4 INT | lasciato ricordi chiari nella memoria dei popoli latini; ed esse 5 1 | ammirevole nell'osservare, una memoria felice nel ricordare quanto 6 1 | austriache, ove si ha viva memoria della dea Bercht, che ebbe 7 1 | sorgenti, possiamo in esse aver memoria delle ninfe della mitologia 8 1 | Medioevo, e trovasi anche memoria di quelle che erano addette 9 1 | del Nord hanno lasciato memoria più viva ancora nelle tradizioni, 10 1 | non resta in quelle terre memoria delle leggende in cui esse 11 3 | antiche genti perdere la memoria del proprio culto, e disprezzare 12 3(67)| Squanagalle. Non ne trovai memoria nelle leggende alpine.~ ~ 13 3 | Rodano, della quale trovai memoria nella storia ecclesiastica 14 4 | ritrova ancora vivissima memoria di orribili serpi e di animali 15 4 | tanaglie dipinte in rosso, in memoria di suo padre che era un 16 4 | pure incisa una serpe. In memoria del forte cavaliere par 17 4 | iscrizione fu pure messa a memoria della vittoria; mentre per 18 4 | Alpi, si può anche trovare memoria di una credenza che fu quasi 19 5 | martirio non si cancellò dalla memoria dei valligiani; ed intorno 20 5 | leggende di cui si può trovare memoria fin dal 1000. Esse narravano 21 5 | rimaste ancora adesso nella memoria dei popoli, è difficile 22 5 | lasciando però in essa una memoria importante del passato; 23 5 | tristi ricordi rimasero nella memoria degli alpigiani e diedero 24 5 | fantasia popolare, forse in memoria di un'antica credenza dei 25 5 | può rinvenirsi ancora la memoria in parecchie regioni, le 26 6 | ed è ancora una poetica memoria del passato rimasta fra 27 6 | Rocciamelone; possiamo anche trovar memoria delle strane credenze medioevali 28 7 | tirolese si trova anche la memoria di una campana, unita dalla 29 9 | della luce, ed hanno forse memoria più viva della patria celeste 30 9 | le quali pur conservavano memoria del mito, che divenne sempre 31 9 | della città di Vevey trovasi memoria di un famoso servant, chiamato 32 9 | poeti del Medioevo ritrovasi memoria di uno spirito maligno che 33 9 | un vecchio poema trovasi memoria del re svedese Vauland che 34 9 | generale, e dei quali rimase memoria più viva nelle leggende 35 9 | fiumi199 e dei quali dura la memoria, poichè la credenza nelle 36 9 | Tschudi vuol ritrovare ancora memoria della caccia selvaggia, 37 11 | Giovanni; e forse anche in memoria di qualche usanza dei Celti, 38 11 | così a lungo ne durò la memoria, che in una lettera diretta 39 11 | queste leggende ritrovare memoria delle credenze medioevali, 40 12 | e si conservò lungamente memoria di quelli che si credevano 41 12 | dovevasi anche serbar viva memoria del culto reso agli alberi, 42 12 | possibile rinvenirne ancora memoria nel Caucaso ed in Persia. 43 12 | nella vecchia torre. Ma la memoria del delitto commesso gli 44 12 | alberi avessero il dono della memoria, e forse ricordando le umane 45 12 | mitologico, veder pure in essi memoria degli antichissimi abitanti 46 12 | del quale trovammo ancora memoria sulle Alpi nelle diverse 47 12 | in Bulgaria rimane ancora memoria di malefiche sirene che 48 14 | nocchiero trovare una lontana memoria di Caronte262, nè questa 49 14 | vista è forza lasciare ogni memoria dolorosa, perchè è impossibile 50 14 | del secolo XVI, si trova memoria di un Laurino, antico re 51 14 | finiva col perdere ogni memoria dei dolori sofferti nella 52 14 | tenace fra gli alpigiani la memoria delle passate credenze.~ ~ 53 15 | altre persone, lasciando memoria durevole; e benchè sia ora 54 15 | fatti dei quali non trovasi memoria in qualche documento prezioso; 55 15 | spesso il disprezzo sulla memoria dei loro antenati. Pareva 56 15 | e non si accesero più a memoria dei Celti i brandons de 57 15 | quale è più facile trovare memoria fra certi alpigiani, è quello 58 15 | mille tradizioni e leggende, memoria del passaggio dei Romani; 59 15 | conservarne più vivamente la memoria si eressero certe cappelle 60 15 | chiamate Blutcapellen.~ ~La memoria dei Longobardi e quella 61 15 | conoscere276.~ ~Vuolsi che in memoria di qualche antica vittoria 62 15 | a lungo nelle leggende, memoria dei Templari che eransi 63 15 | leggende delle Alpi conservano memoria di coloro che scamparono 64 15 | di Viù, dove secondo una memoria quasi perduta interamente, 65 15 | Gottardo, ma si trova pur memoria di San Francesco d'Assisi, 66 15 | loro vicino294. Forse in memoria di queste danze antiche, 67 16 | conservarne unicamente la memoria da secolo a secolo; essa 68 17 | uso sulle Alpi, una viva memoria del paganesimo.~ ~Già accennai 69 17 | perdute, si conservò forse memoria di feste e di cerimonie 70 17 | boschi della Baviera, in memoria delle antiche divinità dei 71 17 | statua della Vergine, messa a memoria di un giovane barcaiuolo, 72 17 | si può trovare una viva memoria delle antiche divinità dei 73 17 | secoli che verranno, ogni memoria delle fate, dei folletti