grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |       origini di un popolo, di una città, o forse di una famiglia
 2 INT     |           dèi fondatori d'illustri città, poveri guerrieri nomadi,
 3 INT     |     gloriose colonie o di fiorenti città, non ha intorno tale oscurità
 4 INT     |          tesori raccolti nelle sue città, furono causa del frequente
 5   1     |           a dimorare a lungo nelle città, onde trovare il lavoro
 6   1     |          gli abitanti delle grandi città, e non si piegano facilmente
 7   1     |     qualche volta la civiltà delle città lontane, e sentivansi figli
 8   1     |            che conoscono appena le città, ma sono soliti a meditare
 9   1     |           dalle montagne fino alle città d'Alba e di Bra.~ ~La leggenda
10   2     |            Baucent che viene dalla città di Orange. Per mezzo di
11   2     |         cura di quel cavallo nella città di Orange, e lo mandava
12   3     |          che sembrano rovine delle città dei giganti; mentre altre
13   3     |        deve far piombare sopra una città maledetta. La notte è profonda
14   3     |            cominciava a sorgere la città di Berna, il diavolo ebbe
15   3     |     volando con rapidità, verso la città condannata, volendo farlo
16   4     |       lungo anche nel popolo delle città, che nel 1559, in occasione
17   4     |      suggelli dei fabbri di alcune città tedesche le serpi hanno
18   5     |         numero gli abitanti di una città, che uscissero tutti dalle
19   5     |            boschi.~ ~Nella vecchia città di Dreux, costrutta nel
20   5     |     processione fino al palazzo di città. Ogni persona aveva in mano
21   5     |  magistrati e tutti i nobili della città univansi al popolo e gridando
22   5     |            diversi quartieri della città nei quali abitavano, essi
23   5     |         gli avvenne di trovare una città illuminata, come se splendesse
24   5(140)|            dicono pure che vi sono città o castelli incantati nell'
25   5     |            il dolore entrava nelle città e nei villaggi; non udivasi
26   5     |      passando sui casolari e sulle città. Lo seguiva un leggiero
27   6     |         era uscito a cavallo dalla città di Sempach fu assalito sulla
28   7     |         escursioni entrarono nella città di Embrun mercè l'aiuto
29   7     |          Carlomagno avea dato alla città165.~ ~Una strana leggenda
30   7     |           delle Alpi si trovava la città di Tannen-Eh! Vicino alle
31   7     |           su quella montagna.~ ~La città fu sepolta sotto la neve
32   7     |   risuonano solo tristamente sulla città sepolta, quando la tormenta
33   7     |           suono vien proprio dalla città eterna ed in certe epoche,
34   8     |         tempi lontani una fiorente città, in cui l'Ebreo errante
35   8     |        sito ove prima trovavasi la città. Commosso profondamente
36   8     |            Allora ogni borgo, ogni città ambiva l'onore di avere
37   8     |      Beauvais, a Noyon ed in altre città quando Ravaillac uccise
38   8     |         ammonì gli abitanti di una città, nella quale non era venerato
39   8     |   fabbricarono più case, in quella città maledetta, il gregge fu
40   8     |         Dopo cinque anni la grande città divenuta fra tanta rovina
41   8     |        sito ove prima trovavasi la città maledetta, ma anche gli
42   8     |            accumularsi sull'antica città, finchè si elevò sempre
43   8     |      ghiaccio si trovasse l'antica città, e si rimise in via, pensando
44   9     |            che nell'archivio della città di Vevey trovasi memoria
45   9     |            agli abitanti di quella città, che i magistrati si occuparono
46   9     |        fosse trovato in giro nella città.~ ~Nel cantone di Neuchâtel
47   9     |      andare a trovare lavoro nelle città. Nelle povere case esposte
48  10     |            avere fra le mura delle città, nelle sterminate pianure
49  12     | processione in uso ogni anno nella città di Mons, per celebrare il
50  12     |     affranto, Tannhaüser lasciò la città eterna, e andò camminando
51  12     |        anche la malìa delle grandi città e gli agi della vita, per
52  12     |           beato nel vedere in ogni città ed in ogni villaggio la
53  13     |          come imposte dalle grandi città, che pure avean fama di
54  13     |           rado andarono pure dalle città, nei borghi e nei villaggi
55  13     |       ancora che se nel brio della città io oda chi nomini le streghe,
56  13     |       tanta frequenza, anche nelle città illustri e dotte, mentre
57  13     |   superstizioni, avvenne che nella città di Metz, quando facevansi
58  14     |           abitante importuno della città trovasi nelle stalle anguste
59  15     |    impossessati a tradimento della città di Embrun, misero l'assedio
60  15     |        verso Mondon; egli prese la città e poi coll'artiglieria cominciò
61  15     |       pedaggio a Quirieux, piccola città sulla sponda sinistra del
62  15     |            fortificato. Quei della città eransi riparati dentro il
63  15     |          furono costrutti borghi o città che trovansi sui versanti
64  15     |    cristianesimo; egli convertì la città di Embrun e dovendo lottare
65  15     |        averlo visto a difesa della città, mentre teneva in mano la
66  15     |         venerata salma per la loro città291.~ ~Nelle vicinanze di
67  15     |            caso. Nel 1585 prese la città di Embrun, ed i fanatici
68  15     |           quel sito un borgo o una città. Non molto lontano da quelle
69  16     |        come a minaccia vicino alla città, e fece parte di un antichissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License