grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |        la bellezza dei paesaggi alpini.~ ~
 2   1     |     colla malvagità dei demonii alpini, e colla leggerezza spesso
 3   1     |      sui colli, vicino ai laghi alpini o all'ombra dei faggi e
 4   1     |      ardenti al pari dei draghi alpini, fanno al fuoco massa di
 5   3     |                          DEMONI ALPINI~ ~In molte leggende delle
 6   3     |         a lungo su tanti varchi alpini, e nel Breviario di Aosta,
 7   3     |        custodia di molti varchi alpini; e narrasi che Ugo conte
 8   3     |        altissimi abeti, i fiori alpini divennero in un baleno di
 9   3     |       Canino e di altri colossi alpini, intorno ai quali narransi
10   4     |      bellezza di tanti paesaggi alpini. Essi possono essere i signori
11   4     |        popolare, a certi draghi alpini, vive sulle spiaggie della
12   4     |       disceso da uno dei varchi alpini, seppe farle ubbidire ai
13   5     |    antica leggenda sui fantasmi alpini, nella vecchia cronaca della
14   5     |       luce del sole, sui varchi alpini, se volessero superarli
15   5     |        così in uso nei villaggi alpini, come vedremo in altro capitolo,
16   5     |      trovansi gli ultimi demoni alpini, e lontano sul mare, innanzi
17   5     |         Ma tornando ai fantasmi alpini dirò che i morti delle montagne
18   5     |       nei cimiteri dei villaggi alpini133. Forse perchè usavasi
19   5     |        certi spiriti o fantasmi alpini che possono dirsi isolati,
20   5     |        ai villaggi ed ai borghi alpini. Gli alpigiani sapevano
21   5     |    poveri abitanti dei villaggi alpini. Questa leggenda dice del
22   6     |                           FIORI ALPINI~ ~Non ho trovato sulle nostre
23   6     |      nessuna leggenda sui fiori alpini, ma la sola credenza nel
24   6     |        altera fra tutti i fiori alpini, perché attrasse colla malìa
25   6     |    misteriosi amori dei giganti alpini. Di certo mentre essi dominavano
26   7     |     gazzette anche nei villaggi alpini. Ora non vi è più chi senta
27   7(167)|            G. Gortani, Bozzetti alpini. Udine, 1885.~ ~
28   7     |               In molti villaggi alpini, come pure avvenne in altre
29   8     |   trovassero in quei siti fiori alpini e fertili terreni. Questa
30   8     |        vedevansi alcuni pascoli alpini coperti di fiori smaglianti.
31   9     |        pascoli i delicati fiori alpini, passando pure con un lieve
32   9     |         detti in certi villaggi alpini Schrättlige, ed in altri
33   9     |       inenarrabile dei paesaggi alpini, restano i vecchi, i bimbi
34   9     | campicelli di segala ed i fiori alpini. Ma in quella valle le giovani
35   9     |     cenno di un re dei folletti alpini, chiamato Laurino, nelle
36  10     |  costretti a passare sui varchi alpini. Questa credenza è rimasta
37  10     |     quando le tende dei soldati alpini o i fazzoletti rossi delle
38  10     |       gli spiriti dei ghiacciai alpini, condannati a lavorare di
39  10     |        di rupi coperte di fiori alpini o di felci; ma non di rado
40  10     |    buone e sante. Come i demoni alpini, hanno facoltà di spaventare
41  10     |     certi spaventevoli paesaggi alpini; e mentre noi c'inchiniamo
42  11     |     essi, innalzarono sui colli alpini are alle loro divinità;
43  12     |         comuni ad altri spiriti alpini, o perchè rimangono isolati,
44  12     |        meno pericolosi i varchi alpini oltre il Piano d'Usseglio,
45  13(257)|            G. Gorlier, Bozzetti alpini.~ ~
46  14     |        e nere di tanti villaggi alpini, i nostri buoni montanari
47  14     |         pari dei fulgidi tesori alpini, nella Settimana Santa,
48  15     |        superare altissimi colli alpini. E parmi veramente che,
49  15     |      antenati dei famosi demoni alpini. Egli, a quanto narrasi,
50  15     |   demoni e dei feroci predatori alpini, ma notasi pure in altri
51  15     |          ed in mezzo ai colossi alpini, non rassomigli ai tipi
52  15     |        delle leggende dei laghi alpini.~ ~Ora dirò di altro racconto
53  15     |   ancora vi furono dei villaggi alpini in cui abitarono persone
54  15     |       notte, innanzi ai giganti alpini che alzano verso il cielo
55  17     |                           LAGHI ALPINI~ ~Non v'è penna che possa
56  17     |         bellezza di tanti laghi alpini. Molti trovansi fra le rupi,
57  17     |       della montagna.~ ~I laghi alpini sono spesso alimentati da
58  17     |     luogo intorno a certi laghi alpini.~ ~Il rispetto che si ebbe
59  17     |    acque che scendono dai laghi alpini, sembrarono opera dei demoni,
60  17     |      attimo sconvolgere i laghi alpini, non solo toglie ogni esagerazione
61  17     |     possenti divinità dei laghi alpini.~ ~Credesi pure che se gittasi
62  17     |   narrano pure intorno ai laghi alpini, ma è forza dirne solo alcune,
63  17     |         quelle intorno ai laghi alpini, e se un pietoso racconto
64  17     |  sgomento vicino ad altri laghi alpini; invece si udiva la voce
65  17     |      moglie?~ ~Intorno ai laghi alpini della Svizzera si narrano
66  17     |          di folletti, di draghi alpini o di cacciatori selvaggi,
67  17     |       fucili dei nostri soldati alpini, ed allora in un baleno
68  17     |       schiere temute dei demoni alpini, e gl'innumerevoli spiriti
69  17     |     rupi accumulate sui colossi alpini. E potevasi in quel momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License